email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Tunisia


58 articoli disponibili in totale a partire dal 19/05/2014. Ultimo articolo pubblicato il 06/09/2025.

Afef Ben Mahmoud, Khalil Benkirane • Regista di Backstage

Intervista: Afef Ben Mahmoud, Khalil Benkirane • Regista di Backstage

"L'idea era di iniziare con lo spettacolo e poi avvicinarsi a questi personaggi, alla loro normalità"

VENEZIA 2023: La coppia di registi paralano del suo road movie nella foresta dell’Atlante marocchino che segue una compagnia di danza verso l’ultima tappa della loro tournée  

07/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Recensione: Backstage

Recensione: Backstage

VENEZIA 2023: Il primo lungometraggio della coppia di registi Afef Ben Mahmoud e Khalil Benkirane ricrea l’universo vibrante e caotico del dietro le quinte di un gruppo di danzatori in tournée  

06/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Riprese al via in Sicilia per Cuori di sale, con protagonista Alexander Vlahos

Riprese al via in Sicilia per Cuori di sale, con protagonista Alexander Vlahos

Il primo lungometraggio di finzione della produttrice e documentarista Rosa Russo ruota attorno al tema del cambiamento climatico  

15/06/2023 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Regno Unito/Tunisia

Kaouther Ben Hania  • Regista di Quattro figlie

Intervista: Kaouther Ben Hania • Regista di Quattro figlie

"È stato interessante portare gli attori, come specchi, davanti ai personaggi reali"

CANNES 2023: La regista tunisina, per la prima volta in corsa per la Palma d'oro, spiega il suo approccio molto singolare al confine tra documentario e finzione  

22/05/2023 | Cannes 2023 | Concorso

Recensione: Quattro figlie

Recensione: Quattro figlie

CANNES 2023: Kaouther Ben Hania fa luce sul complesso ruolo delle donne in Tunisia attraverso la storia di una famiglia e un inedito incrocio tra documentario e finzione  

20/05/2023 | Cannes 2023 | Concorso

Recensione: Geology of Separation

Recensione: Geology of Separation

Il documentario di Yosr Gasmi e Mauro Mazzocchi è uno studio polifonico del viaggio di due rifugiati attraverso la procedura di asilo in un'Europa sconosciuta  

07/02/2023 | IFFR 2023 | Concorso Tiger

Recensione: Alam

Recensione: Alam

Il primo lungometraggio di Firas Khoury è un'esplorazione ardente e coinvolgente della gioventù, della politicizzazione e dell’oblio forzato  

19/09/2022 | Toronto 2022 | Contemporary World Cinema

Episodio 29: Motherhood (Francia/Canada/Tunisia)

Episodio 29: Motherhood (Francia/Canada/Tunisia)

I produttori del film di Meryam Joober sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages  

20/06/2022 | The Co-production Podcast

Recensione: Ashkal

Recensione: Ashkal

CANNES 2022: Nel thriller riflessivo di Youssef Chebbi, misteriose auto-immolazioni si susseguono in un'area residenziale tunisina associata al regime pre-rivoluzionario  

01/06/2022 | Cannes 2022 | Quinzaine des Réalisateurs

Erige Sehiri  • Regista di Il frutto della tarda estate

Intervista: Erige Sehiri • Regista di Il frutto della tarda estate

“Non c'è alcun segno di modernità in natura; è in queste donne, e specialmente nelle ragazze”

CANNES 2022: La regista e produttrice franco-tunisina analizza diversi aspetti del suo debutto nel lungometraggio narrativo, un film bellissimo e senza tempo  

31/05/2022 | Cannes 2022 | Quinzaine des Réalisateurs

Privacy Policy