email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Venezia 2025 / Giornate degli Autori

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

41 articoli disponibili in totale a partire dal 19/05/2025. Ultimo articolo pubblicato il 30/10/2025.

Recensione: Short Summer

Recensione: Short Summer

VENEZIA 2025: Il primo lungometraggio di finzione di Nastia Korkia è un ritratto poetico di un’infanzia vissuta nell’ombra di una guerra che si insinua nel quotidiano con testardaggine  

01/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Šarūnas Bartas • Regista di Laguna

Intervista: Šarūnas Bartas • Regista di Laguna

"Tutto ciò che facciamo è arte"

VENEZIA 2025: Il regista lituano ci parla della sua riflessione sul ciclo della vita e della natura  

01/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Nicolangelo Gelormini • Regista di La Gioia

Intervista: Nicolangelo Gelormini • Regista di La Gioia

"Più che uscire dalla loro zona di conforto, gli attori si sono sentiti autorizzati a tirar fuori qualcosa che avevano dentro di sé"

VENEZIA 2025: Il regista napoletano ci parla del suo secondo lungometraggio, una favola nera sul legame proibito tra un ragazzo e la sua insegnante  

31/08 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Vladlena Sandu • Regista di Memory

Intervista: Vladlena Sandu • Regista di Memory

"Bisogna cominciare a parlare dei diritti dei bambini nelle dittature e nelle zone di guerra"

VENEZIA 2025: La regista nata in Crimea e cresciuta in Cecenia ci parla del suo film, in cui si chiede se è possibile uscire dal circolo di violenza ereditata di generazione in generazione  

31/08 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Laguna

Recensione: Laguna

VENEZIA 2025: Il nuovo film del regista lituano Šarūnas Bartas è un toccante percorso di elaborazione di un lutto devastante, denso di riflessioni sulla vita, la morte e la natura  

30/08 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

ESCLUSIVA: Il poster e il trailer di Past Future Continuous, selezionato alle Giornate degli Autori

ESCLUSIVA: Il poster e il trailer di Past Future Continuous, selezionato alle Giornate degli Autori

Il documentario di Morteza Ahmadvand e Firouzeh Khosrovani è un'esplorazione dell'esilio, della memoria e dei fragili legami che ci collegano a luoghi e persone care che non possiamo più raggiungere  

30/08 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Écrire la vie : Annie Ernaux racontée par des lycéennes et des lycéens

Recensione: Écrire la vie : Annie Ernaux racontée par des lycéennes et des lycéens

VENEZIA 2025: Attraverso la lettura dei brani della scrittrice, Claire Simon traccia un ritratto semplice e sottile della diversità della gioventù francese contemporanea  

29/08 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: La Gioia

Recensione: La Gioia

VENEZIA 2025: Il secondo lungometraggio di Nicolangelo Gelormini è una favola nera spietata che ruota attorno all’improbabile legame tra un giovane spregiudicato e la sua ingenua insegnante  

28/08 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Memory

Recensione: Memory

VENEZIA 2025: Esplorando i ricordi d'infanzia in piena guerra, Vladlena Sandu crea un lungometraggio d'esordio di eccezionale creatività cinematografica  

27/08 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Il personale è politico alle 22me Giornate degli Autori

Il personale è politico alle 22me Giornate degli Autori

La sezione indipendente e parallela della Mostra di Venezia propone 25 titoli da 20 paesi tra concorso, fuori concorso, eventi speciali e Notti Veneziane  

25/07 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy