email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Germania


4401 articoli disponibili in totale a partire dal 23/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 29/07/2025.

Recensione: Skill Issue

Recensione: Skill Issue

Il regista tedesco Willy Hans ci regala un primo lungometraggio atmosferico e profondo che ritrae un gruppo di giovani adulti alle prese con la difficoltà di connettersi gli uni agli altri  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Ben Rivers • Regista di Bogancloch

Intervista: Ben Rivers • Regista di Bogancloch

"Spesso si parla di cinema solo in termini di contenuti o di forma, ma io desidero che entrambi lavorino insieme per creare un universo"

Il regista britannico ci parla del suo interesse per la ripetizione, evidenziato nel suo ultimo film, e del suo processo di montaggio  

13/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: Electric Child

Recensione: Electric Child

Il regista svizzero Simon Jaquemet ha scelto un tema molto attuale ossia l’IA, le sue seducenti potenzialità ma anche e soprattutto i timori che incute  

13/08/2024 | Locarno 2024 | Piazza Grande

Recensione: La Mort viendra

Recensione: La Mort viendra

Christoph Hochhäusler realizza un thriller poliziesco avvincente ambientato nei bassifondi di Bruxelles, in cui un boss della vecchia scuola si confronta con un rivale moderno  

13/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: Transamazonia

Recensione: Transamazonia

Nonostante un'estetica affascinante, l'ultimo film di Pia Marais fatica a coinvolgere a causa di una sceneggiatura confusa  

13/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: Bogancloch

Recensione: Bogancloch

Per il suo maestoso lungometraggio, Ben Rivers ci propone di osservare il quotidiano di un personaggio fuori dal tempo, un mistico contemporaneo che vive secondo il ritmo della natura  

12/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Simon Jaquemet • Regista di Electric Child

Intervista: Simon Jaquemet • Regista di Electric Child

"Non temo la fine del mondo, ma le conseguenze per la nostra società saranno sicuramente terribili se il potere verrà distribuito in modo diseguale"

Nel suo terzo lungometraggio, il regista svizzero esplora l'abisso di un mondo generato dall'IA  

09/08/2024 | Locarno 2024 | Piazza Grande

Christoph Hochhäusler • Regista di La Mort viendra

Intervista: Christoph Hochhäusler • Regista di La Mort viendra

“Trovo sia più facile ambientare una fiction, come un film di gangster, in una città che non conosco bene”

Nel suo nuovo film, il regista tedesco segue un gangster a Bruxelles, in un misto tra storia del crimine e dramma esistenziale  

08/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

ESCLUSIVA: Square Eyes inizia le vendite mondiali del titolo di Karlovy Vary Nothing in its place

ESCLUSIVA: Square Eyes inizia le vendite mondiali del titolo di Karlovy Vary Nothing in its place

Il lungometraggio di Burak Çevik è ambientato nel 1978 e segue cinque giovani che credono che la rivoluzione di sinistra possa essere raggiunta attraverso la politica, piuttosto che con la violenza  

07/08/2024 | Industria | Mercato | Turchia/Germania/Sud Korea

The Antique di Rusudan Glurjidze in anteprima alle Giornate degli Autori di Venezia

The Antique di Rusudan Glurjidze in anteprima alle Giornate degli Autori di Venezia

Il secondo lungometraggio della regista georgiana, prodotto da Cinetech e Cinetrain, promette di essere una parabola commovente sulle speranze e le aspirazioni dei migranti in un mondo incerto  

05/08/2024 | Produzione | Finanziamenti | Georgia/Svizzera/Finlandia/Germania

Privacy Policy