email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Repubblica Ceca


1386 articoli disponibili in totale a partire dal 04/10/2002. Ultimo articolo pubblicato il 04/08/2025.

Recensione: Ordinary Failures

Recensione: Ordinary Failures

VENEZIA 2022: Cristina Grosan riunisce tre donne la cui vita quotidiana viene travolta da uno strano fenomeno naturale in un racconto apocalittico che invita alla solidarietà umana  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Mihai Mincan  • Regista di To the North

Intervista: Mihai Mincan • Regista di To the North

"Volevo fare un film sulla paura che si prova quando la propria vita è sotto il potere di un altro"

VENEZIA 2022: Il regista rumeno ci parla del suo primo lungometraggio di finzione moralmente impegnativo, incentrato su un clandestino scoperto a bordo di una nave portacontainer diretta in America  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: To the North

Recensione: To the North

VENEZIA 2022: Il primo lungometraggio di finzione di Mihai Mincan esplora le terribili conseguenze della gentilezza  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

ESCLUSIVA: Il trailer del film interattivo VR ceco Darkening

ESCLUSIVA: Il trailer del film interattivo VR ceco Darkening

Il documentario autobiografico animato di Ondřej Moravec sulla convivenza con la depressione è il primo film in realtà virtuale ad essere sostenuto dal Czech Film Fund e sarà presentato a Venezia  

24/08/2022 | Venezia 2022

Il governo ceco destina maggiori risorse agli incentivi cinematografici quest'anno

Il governo ceco destina maggiori risorse agli incentivi cinematografici quest'anno

L'iniezione di 23 milioni di euro dovrebbe consentire al paese di replicare il fatturato record dell'anno scorso alimentato dalle riprese internazionali  

23/08/2022 | Produzione | Finanziamenti | Repubblica Ceca

Kristína Aschenbrennerová • Responsabile del programma, Pop Up Film Residency

Intervista: Kristína Aschenbrennerová • Responsabile del programma, Pop Up Film Residency

"Pop Up Film Residency Eurimages mira a creare uno spazio maggiore per le donne nel settore, fornendo supporto alle registe esperte"

La responsabile del programma parla degli ultimi aggiornamenti dell'hub nell'industria cinematografica europea  

16/08/2022 | /Repubblica Ceca/Ungheria/Polonia/Slovacchia

Tereza Nvotová • Regista di Nightsiren

Intervista: Tereza Nvotová • Regista di Nightsiren

"Ci siamo resi conto che molte delle nostre amate tradizioni esistono per preservare lo status quo"

La regista slovacca ci parla del suo film, che affronta il tema delle tradizioni conservatrici e dell'emancipazione femminile, e che ha vinto il Pardo d'oro nella sezione Cineasti del presente  

15/08/2022 | Locarno 2022 | Cineasti del presente

Recensione: Nightsiren

Recensione: Nightsiren

La regista slovacca Tereza Nvotová presenta un dramma dai toni sovrannaturali che ribalta stereotipi tutt’ora tragicamente attuali  

12/08/2022 | Locarno 2022 | Cineasti del presente

Il noir cecoslovacco incontra il noir spagnolo e David Fincher al decimo Noir Film Festival

Il noir cecoslovacco incontra il noir spagnolo e David Fincher al decimo Noir Film Festival

Oltre a portare sul grande schermo i classici del genere, la celebrazione annuale di Český Šternberk presenta nuove opere ispirate al cinema noir  

04/08/2022 | Festival | Premi | Repubblica Ceca

Conflitti e speranze riflettono la convivenza intergenerazionale in Waltzing Matilda

Conflitti e speranze riflettono la convivenza intergenerazionale in Waltzing Matilda

A causa di una malattia degenerativa, una famiglia lacerata si riunisce nel lungometraggio di finzione del documentarista ceco Petr Slavík, con Karel Roden e Regina Rázlová  

02/08/2022 | Produzione | Finanziamenti | Repubblica Ceca/Slovacchia

Privacy Policy