email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Svizzera

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

1736 articoli disponibili in totale a partire dal 12/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 12/11/2025.

Recensione: Polish Prayers

Recensione: Polish Prayers

Il primo lungometraggio documentario di Hana Nobis ci trasporta nell’intimità di un personaggio complesso e toccante che cerca di affrontare i propri demoni interiori  

17/11/2022 | IDFA 2022

Hana Nobis • Regista di Polish Prayers

Intervista: Hana Nobis • Regista di Polish Prayers

“La prima volta che ho visto Antek, ho pensato che avesse una faccia da cinema; mi piaceva come si muoveva"

La cineasta polacca ci ha parlato del suo primo lungometraggio, che ritrae il suo paese d'origine, i suoi contrasti e la mancanza di comunicazione tra le comunità  

17/11/2022 | IDFA 2022

Recensione serie: La vie devant

Recensione serie: La vie devant

La prima serie dell’attore e umorista Frédéric Recrosio creata in collaborazione con Klaudia Reynicke Candeloro e Kristina Wagenbauer mette in scena dei personaggi sul bordo dell’implosione  

17/11/2022 | Ginevra 2022

Recensione: Ailleurs si j’y suis

Recensione: Ailleurs si j’y suis

Per il suo secondo lungometraggio, François Pirot ha scelto un quintetto d’attori straordinari che duettano a meraviglia con una sceneggiatura dai toni surrealisti  

17/11/2022 | Ginevra 2022

Elettra Fiumi • Regista di Radical Landscapes

Intervista: Elettra Fiumi • Regista di Radical Landscapes

“Ciò che mi ha sempre ispirato di mio padre è il suo approccio forte e originale alle cose”

Abbiamo incontrato la regista italo-americana residente in Svizzera per parlare del suo primo lungometraggio, che ruota attorno alla vita di suo padre, l’architetto fiorentino Fabrizio Fiumi  

15/11/2022 | /Svizzera/Italia

Recensione: Happy Pills

Recensione: Happy Pills

Il documentario di Arnaud Robert e Paolo Woods è un viaggio nell'universo dei farmaci e nell’obbligo globalizzato alla felicità racchiusa in una pillola  

15/11/2022 | Popoli 2022

Saint Omer riceve il Reflet d'or per il miglior lungometraggio al GIFF

Saint Omer riceve il Reflet d'or per il miglior lungometraggio al GIFF

Giunto al termine della sua 28ma edizione, il festival svizzero riafferma la sua posizione avanguardista e la sua voglia di mischiare i formati  

14/11/2022 | Ginevra 2022 | Premi

Recensione: Radical Landscapes

Recensione: Radical Landscapes

Il primo lungometraggio di Elettra Fiumi ci trasporta in un mondo fantastico fatto di utopie e riflessioni radicali che ambivano a plasmare la società nel profondo  

14/11/2022 | Film | Recensioni | Svizzera/Italia

Il primo lungometraggio di Sophia Bösch, Milk Teeth, in post-produzione

Il primo lungometraggio di Sophia Bösch, Milk Teeth, in post-produzione

La coproduzione tedesco-svizzera è stata girata in Germania ed è un dramma che ruota attorno a protagoniste femminili  

10/11/2022 | Produzione | Finanziamenti | Germania/Svizzera

Sei First Cut Labs in cerca di nuovi progetti

Sei First Cut Labs in cerca di nuovi progetti

Dopo aver vissuto il suo anno di maggior successo, il programma di consulenza è in attesa di nuovi progetti per le prossime edizioni, sparse in tutto il mondo  

07/11/2022 | First Cut Lab 2023

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy