email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia


6346 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 10/09/2025.

Martone e la nascita di una nazione

Atteso terzo film italiano in concorso alla Mostra, Noi credevamo di Mario Martone è un viaggio di 204 minuti dentro la storia italiana dell'Ottocento attraverso i destini di tre ragazzi del Sud....  

07/09/2010 | Venezia 2010 | Concorso | Italia

172 film nel triennio 2006-2008 hanno avuto una distribuzione all’estero

172 film, circa la metà dei 357 titoli italiani prodotti nel triennio 2006-2008, hanno avuto una distribuzione all’estero. Lo rivela la prima ricerca sul campo che delinea l’impatto sui mercati...  

07/09/2010 | Mercato | Italia

Vallanzasca, il romanzo criminale del "bel Renè"

Dopo le controversie dell'anno scorso per Il grande sogno, Michele Placido sbarca al Lido con il suo Vallanzasca - Gli angeli del male attirando su di se nuove polemiche. I parenti dei poliziotti...  

06/09/2010 | Venezia 2010 | Fuori Concorso | Italia

Il noir dell'anima di Massimo Coppola, tra Italia e Romania

“Il film intreccia due storie: una è frutto della mia immaginazione, l'altra trova le sue radici nel documentario che ho girato a Melfi per Mtv”. E in effetti Hai paura del buio - primo...  

06/09/2010 | Venezia 2010 | Settimana della Critica | Italia

Machete e Incendies per Lucky Red. E Servillo piace alla stampa straniera

Lucky Red ha acquisito a Venezia di diritti di distribuzione per l'Italia dell'action movie di Robert Rodriguez Machete, presentato fuori concorso, e Incendies, del canadese Denis Villeneuve,...  

05/09/2010 | Venezia 2010 | Mercato/Italia

La Passione di Mazzacurati: cinema nel cinema con ironia

Gianni Dubois, che ha la maschera tragica-comica di Silvio Orlando, è un regista cinquantenne ex promessa del cinema autoriale che non riesce a girare un film da 5 anni. Il suo produttore gli ha...  

04/09/2010 | Venezia 2010 | Concorso | Italia

Segre & Segre, libertà e diritti umani

La fotografa italiana Lisetta Carmi e gli immigrati africani protagonisti della rivolta — dalle tragiche conseguenze — di Rosarno, nel gennaio scorso, sono il tema di due film europei proposti ai...  

04/09/2010 | Venezia 2010 | Venice Days/Italia

Gorbaciof, Toni Servillo mattatore in sottrazione

Si può costruire un film intorno al modo di camminare di un personaggio? A vedere Gorbaciof, il nuovo film di Stefano Incerti, presentato fuori concorso alla Mostra di Venezia, si direbbe di sì: a...  

03/09/2010 | Venezia 2010 | Fuori concorso/Italia

L‘amore buio, Capuano porta una luce nel cinema italiano

L‘amore buio di Antonio Capuano è stato presentato davanti ad una sala affollata nel secondo giorno dei Venice Days, e ha ottenuto una risposta entusiastica dal pubblico, visibilmente commosso....  

03/09/2010 | Venezia 2010 | Venice Days/Italia

Ascanio Celestini, una Pecora nera in un mondo di “matti”

Il film che ha fatto piangere Pupi Avati, e solo lui: al di là dell’ironia (il regista bolognese ha rimproverato i selezionatori della Mostra di averlo preferito al suo Una sconfinata giovinezza),...  

02/09/2010 | Venezia 2010 | Concorso | Italia

Privacy Policy