email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

6418 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 20/11/2025.

San Sebastian, Peter Mullan e la violenza giovanile di Neds

Neds, ultima prova da regista dell’attore e filmmaker scozzese Peter Mullan, è stato presentato in anteprima europea nella selezione ufficiale del San Sebastian Film Festival una settimana dopo...  

20/09/2010 | Festival | Francia/Regno Unito/Italia

Niente paura, Ligabue testimone pop dell'Italia che resiste

La canzone extradiegetica che accompagna da sempre il cinema si fa a volte protagonista nella forma documentario per lasciare testimonianze della cultura pop: per citare gli esempi recenti più...  

17/09/2010 | Film | Italia

Aumenta il pubblico estivo, quota di mercato nazionale in rialzo

Aumentati in agosto i biglietti venduti nelle sale mentre il cinema italiano conquista una quota di mercato del 24% nei primi otto mesi dell'anno. Stando al campione Cinetel (che rappresenta l'85%...  

16/09/2010 | Box Office | Italia

Dopo la Mostra, rivincita italiana nelle sale

Rivincita in sala del cinema italiano dopo la sconfitta alla Mostra di Venezia. La solitudine dei numeri primi di Saverio Costanzo, tratto dal romanzo di Paolo Giordano, si piazza subito al terzo...  

15/09/2010 | Box Office | Italia

Sharm el Sheikh, ma non è un cinepanettone

Spiagge esotiche e bellezze al bagno (tra le altre, Michela Quattrociocche, Elena Russo e Laura Torrisi), ma non chiamatelo "cinepanettone". Sharm el Sheikh, spiega il regista Ugo Fabrizio...  

14/09/2010 | Film | Italia

Mazzacurati e il cuore segreto della laguna

Grande protagonista della Mostra 2010, prima con il restauro del suo film d’esordio Notte italiana, poi con La passione in concorso per il Leone d’oro, il padovano Carlo Mazzacurati presenta Fuori...  

11/09/2010 | Venezia 2010 | Fuori concorso/Italia

La versione di Richard J. Lewis

Una coppia d'eccezione, Paul Giamatti (Sideways, Cinderella Man) e Dustin Hoffman per raccogliere una sfida assieme al regista Richard J. Lewis, portare sul grande schermo il capolavoro letterario...  

10/09/2010 | Venezia 2010 | Concorso | Canada - Italia

Costanzo e l'horror dei sentimenti

Ops, sbagliato sala. Questa dev'essere una retrospettiva dei film anni 70 del maestro del thriller Dario Argento. No, è proprio lui, l'atteso, attesissimo La solitudine dei numeri primi di Saverio...  

09/09/2010 | Venezia 2010 | Concorso | Italia

Et in terra pax, la solitudine al Corviale

Matteo Botrugno e Daniele Coluccini hanno realizzato un impressionante debutto con la storia collettiva Et in terra pax — impressionante anche perché realizzato con meno di 100.000 euro. Non c’è...  

09/09/2010 | Venezia 2010 | Venice Days/Italia

Cielo senza terra, suoni dall’etere e immagini dalla natura

Cielo senza terra, proposto ai Venice Days, rientra nel genere specifico dei ‘film da festival’. Nel lungometraggio, definito (bene) come documentario creativo, i registi Giovanni Maderna e Sara...  

08/09/2010 | Venezia 2010 | Venice Days/Italia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy