email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Austria

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

686 articoli disponibili in totale a partire dal 14/06/2002. Ultimo articolo pubblicato il 04/11/2025.

La varietà è la cosa più importante per il cinema austriaco, e Haneke c'è sempre

Con cinque pellicole selezionate nel programma ufficiale – tre al Panorama, tra cui quella d'apertura, e due al Forum –, è una buona annata, questa, per l'Austria alla Berlinale: “E questi cinque...  

13/02/2012 | Berlinale 2012 | Mercato/Austria

Whores' Glory, la prostituzione attraverso gli occhi di Glawogger a Gijón

La prostituzione, mostrata in tre quartieri a luci rosse di altrettanti paesi agli antipodi fra loro quanto a religione, cultura e razza, è il punto di partenza del documentario Whores' Glory...  

25/11/2011 | Festival | Austria/Germania

Viennale, bilancio in positivo

La 49ma edizione della Viennale (20 ottobre-2 novembre 2011) è stata un successo. Gli organizzatori confermano un numero di visitatori in crescita, seppur leggera: dai 96 300 dell'anno scorso sono...  

04/11/2011 | Festival | Austria

La Viennale da Le Havre a Le idi di marzo

Come ogni anno dalla sua creazione nel 1960 da parte di un gruppo di critici, il grande festival internazionale austriaco con competitivo battezzato due anni più tardi Viennale, apre i battenti...  

20/10/2011 | Festival | Austria

Breathing sulla rampa di lancio per Hollywood

Una giuria convocata dalla FAMA (Federazione austriaca dell’industria del cinema e della musica), composta da nove rappresentanti dell’industria e da cineasti locali, ha designato il candidato...  

02/09/2011 | Oscar 2012 | Austria

L'Istituto versa 2M € a otto progetti di lungometraggi

Su un centinaio di progetti presentati, l'Istituto del cinema d'Austria ha approvato 45 richieste di finanziamento e ha accordato 3,16 milioni di euro (2,35 milioni in aiuti selettivi e 809 000 in...  

19/07/2011 | Finanziamenti | Austria

Il faticoso If the Seed Doesn’t Die

Il terzo lungometraggio del regista serbo Siniša Dragin, If the Seed Doesn’t Die, aveva avuto la sua premiere al Tokyo International Film Festival, prima di ricevere il premio del pubblico a...  

14/06/2011 | Film | Romania/Serbia/Austria

Peter Sehr e Marie Noëlle riportano Ludovico II sullo schermo

Mentre la Germania si appresta a celebrare (il 13 giugno) il 125mo anniversario della morte tragica e misteriosa di Ludovico II di Baviera, chiamato anche "il re delle fiabe", talvolta "il re...  

09/06/2011 | Produzione | Germania/Austria

Breathing, quando respirare è difficile

Breathing, debutto dietro la macchina da presa dell'attore Karl Markovics, presentato alla Quinzaine des Réalizateurs, è un ottimo film il cui protagonista, Roman (interpretato dall'incredibile...  

21/05/2011 | Cannes 2011 | Quinzaine des Réalizateurs/Austria

Il potere della suggestione in Michael

Presenta per la prima volta un suo film da regista in concorso al 64mo Festival di Cannes, ma l'austriaco Markus Schleinzer è un habitué della Croisette essendo direttore casting di Michael...  

15/05/2011 | Cannes 2011 | Concorso/Austria

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy