email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia


6314 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 03/09/2025.

L'atteso 007 e tre esordienti italiani

Otto i film in uscita domani nelle sale italiane, di cui sette europei. Il più atteso, dopo un trionfale debutto al box office inglese, è la coproduzione anglo-statunitense Quantum of Solace di...  

06/11/2008 | Uscite | Italia

Stati Generali del Cinema 3. Pirateria e diritto d'autore

Le giornate degli Stati Generali del Cinema, all’interno del Festival Internazionale del Film di Roma, si sono concluse con due convegni sui temi del diritto d’autore e della pirateria. Argomenti...  

06/11/2008 | Legislazione | Italia

MedFilm, il Mediterraneo ed oltre

Se non il più prestigioso, di certo è il più antico tra gli appuntamenti cinematografici di Roma: primato non da poco per il MedFilmFestival, giunto alla XIV edizione (dal 6 al 16 novembre). Nata...  

05/11/2008 | Festival | Italia

A Sulmona il cinema indipendente degli “italieni”

“Un summit di cineasti indipendenti davvero, che si autoproducono e distribuiscono: filmaker giovani e cosmopoliti che non sentono il bisogno di entrare nei palazzi ministeriali delle sovvenzioni,...  

04/11/2008 | Festival | Italia

Giorgio Gosetti lascia Business St. e il Festival di Roma

Con una intervista ad un quotidiano nazionale, Giorgio Gosetti e Teresa Cavina hanno annunciato che non rinnoveranno il loro impegno con il Festival Internazionale del Film di Roma, del quale si è...  

04/11/2008 | Festival | Italia

Stati Generali del Cinema 2. Le nuove norme sul finanziamento

Il mondo del cinema italiano si mobilita per ottenere una più efficace legge di sistema. In occasione del convegno “Cinema: nuove norme per lo sviluppo” tenutosi all’Auditorium di Roma nell’ambito...  

04/11/2008 | Legislazione | Italia

Muccino, un documentario per non dimenticare le vittime della mafia

Un padre spiega al figlio cos'è la mafia, e chi è stato Giovanni Falcone, il magistrato ucciso da Cosa Nostra nel 1992. E' Io ricordo docu-fiction diretta da Ruggero Gabbai e prodotta dal regista...  

04/11/2008 | Produzione | Italia

Record storico per il francese Giù al Nord

Dopo aver conquistato 21 milioni di spettatori e 150 milioni di euro in Francia, Giù al Nord (Bienvenue chez les ch'tis) segna un nuovo record in Italia. Secondo i dati forniti da Cinetel, che...  

03/11/2008 | Box Office | Italia

Stati Generali del Cinema 1. Il digitale

Si sono tenuti a Roma dal 27 al 30 ottobre gli Stati Generali del Cinema, organizzati all’interno del Festival Internazionale del Film. A dare il via alla manifestazione è stato il convegno “World...  

03/11/2008 | Legislazione | Italia

Pulcinella, pantomima italiana a Parigi

L'Ultimo Pulcinella di Maurizio Scaparro è il film di chiusura del Festival di Roma. La storia, tutta italiana, — ma ambientata a Parigi — racconta una relazione padre-figlio (napoletani) sullo...  

31/10/2008 | Festival di Roma | Italia

Privacy Policy