email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Concorso


2302 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 22/09/2025.

Recensione: Nuit obscure – Au revoir ici, n’importe où

Recensione: Nuit obscure – Au revoir ici, n’importe où

Sylvain George punta la cinepresa su un gruppo di giovani migranti al confine fra continente africano e Europa mettendo in luce un quotidiano fatto di ostinazione, speranza e dolorose utopie  

09/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Radu Jude  • Regista di Do Not Expect Too Much from the End of the World

Intervista: Radu Jude • Regista di Do Not Expect Too Much from the End of the World

"È un film molto autoriflessivo sul significato delle immagini e su cosa può essere il cinema oggi"

Il filmmaker rumeno racconta il suo complesso lungometraggio, diviso in due parti, che offre spunti brillanti sul mondo digitale e sulla natura mutata del cinema  

08/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: Stepne

Recensione: Stepne

Il primo atteso lungometraggio della regista ucraina Maryna Vroda affronta i fantasmi di un passato sul punto di svanire  

08/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: Patagonia

Recensione: Patagonia

Il regista italiano Simone Bozzelli mette in scena un mondo utopico abitato da personaggi ultra sensibili che utilizzano la tenerezza come mezzo per ribellarsi contro il mondo  

08/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: Sweet Dreams

Recensione: Sweet Dreams

Ena Sendijarević dà seguito al suo pluripremiato esordio con un inquietante racconto d'epoca ambientato nelle Indie Orientali Olandesi  

07/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: Manga D’Terra

Recensione: Manga D’Terra

Il regista svizzero portoghese Basil Da Cunha torna ad indagare la complessa realtà del quartiere di Reboleira e questa volta sono le donne ad avere la parola  

07/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: Essential Truths of the Lake

Recensione: Essential Truths of the Lake

L’ultimo lungometraggio del geniale regista filippino Lav Diaz ritrascrive i tormenti di un tenente ossessionato da un misterioso caso irrisolto  

06/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: The Permanent Picture

Recensione: The Permanent Picture

Laura Ferrés presenta un film originale e libero, a metà tra commedia dark e dramma costumbrista  

06/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: Animal

Recensione: Animal

Sofia Exarchou torna con un incisivo secondo lungometraggio sui lavoratori stagionali di un resort all-inclusive situato su un'isola greca  

03/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: Yannick - La rivincita dello spettatore

Recensione: Yannick - La rivincita dello spettatore

Quentin Dupieux realizza una commedia di grande efficacia, semplice e sorprendente, incisiva e graffiante, sulla mancanza d'amore e sulle sue conseguenze potenzialmente drammatiche  

01/08/2023 | Film | Recensioni | Francia

Privacy Policy