email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Svizzera


1703 articoli disponibili in totale a partire dal 12/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 27/08/2025.

L’îlot vince a Visions du Réel

L’îlot vince a Visions du Réel

Due opere prime, quella dello svizzero Tizian Büchi e A Long Journey Home del cinese Wenqian Zhang si sono aggiudicati i principali premi di questa edizione  

19/04/2022 | Visions du Réel 2022 | Premi

Recensione: Ardente.x.s

Recensione: Ardente.x.s

Patrick Muroni ritrae con coraggio e una sana dose di provocazione un collettivo di donne e persone queer che trasforma il porno in concetto etico e dissidente  

15/04/2022 | Visions du Réel 2022 | Concorso nazionale

Recensione: Getting Old Stinks

Recensione: Getting Old Stinks

Peter Entell ci racconta il quotidiano di un uomo ormai anziano (suo padre), che si è ritrovato ad allevare da solo i suoi quattro figli  

14/04/2022 | Visions du Réel 2022 | Concorso Burning Lights

Visions du Réel annuncia i suoi premi industry e l'impressionante record di presenze

Visions du Réel annuncia i suoi premi industry e l'impressionante record di presenze

I premi sono andati a progetti provenienti da Svizzera, Francia, Argentina, Belgio, Estonia, Sudafrica, Stati Uniti, Colombia, Brasile, Siria e India  

14/04/2022 | Visions du Réel 2022 | VdR-Industry/Premi

Recensione: My Old Man

Recensione: My Old Man

Steven Vit segue suo padre negli ultimi, delicati istanti prima della pensione; un salto nel vuoto vertiginoso che mette in luce fragilità inaspettate  

14/04/2022 | Visions du Réel 2022 | Concorso

Recensione: L’Îlot

Recensione: L’Îlot

Il primo lungometraggio di Tizian Buchi ci spinge ad osservare un quotidiano in apparenza banale che si trasforma in coinvolgente avventura umana  

13/04/2022 | Visions du Réel 2022 | Concorso

Michael Steiner  • Regista di And Tomorrow We Will Be Dead

Intervista: Michael Steiner • Regista di And Tomorrow We Will Be Dead

“Daniela e David speravano che io potessi davvero fare un film per raccontare la loro verità”

Parliamo con il regista svizzero del suo film, in cui ricostruisce il rapimento di due turisti elvetici in Pakistan e il loro controverso rilascio dopo otto mesi  

12/04/2022 | Bif&st 2022

Elena López Riera ha terminato il suo primo lungometraggio, El agua

Elena López Riera ha terminato il suo primo lungometraggio, El agua

Il film, il cui progetto è passato per la Cinéfondation di Cannes ed è candidato ai maggiori festival, ha come protagonista Bárbara Lennie insieme ad attori non professionisti  

11/04/2022 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Svizzera/Francia

Emilie Bujès  • Direttrice artistica, Visions du Réel

Intervista: Emilie Bujès • Direttrice artistica, Visions du Réel

"La pandemia ci ha insegnato una cosa molto importante, ovvero che un festival può reinventarsi totalmente"

Cineuropa ha avuto modo di dialogare con la direttrice artistica del festival svizzero, in carica dal 2018  

08/04/2022 | Visions du Réel 2022

Aurélie Réveillaud e Charlotte Monnier • Forum Alentours

Intervista: Aurélie Réveillaud e Charlotte Monnier • Forum Alentours

"Produttori di ogni tipo, provenienti dai nostri cinque paesi partner"

I responsabili dell'evento per l’Eurometropoli di Strasburgo e la Regione Grand Est parlano della prossima edizione del Forum Alentours - Rendez-vous della coproduzione renana  

31/03/2022 | Forum Alentours 2022

Privacy Policy