email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

11025 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 25/11/2025.

Recensione: Celle que vous croyez

Recensione: Celle que vous croyez

BERLINO 2019: Juliette Binoche è una cinquantenne assetata d’amore che si ringiovanisce nell'universo virtuale. Un adattamento del romanzo di Camille Laurens firmato Safy Nebbou  

11/02/2019 | Berlinale 2019 | Berlinale Special

Recensione: Dio è donna e si chiama Petrunya

Recensione: Dio è donna e si chiama Petrunya

BERLINO 2019: La filmmaker macedone Teona Mitevska torna alla Berlinale con un film che oppone tradizione e patriarcato in maniera compiuta e punk  

11/02/2019 | Berlinale 2019 | Concorso

Recensione: Ne croyez surtout pas que je hurle

Recensione: Ne croyez surtout pas que je hurle

BERLINO 2019 : Con il suo primo film, Frank Beauvais offre una confessione intima, un diario illustrato da un'incredibile profusione di immagini prese in prestito da una miriade di film  

10/02/2019 | Berlinale 2019 | Forum

Recensione: Il Mostro di St. Pauli

Recensione: Il Mostro di St. Pauli

BERLINO 2019: Il nuovo lungometraggio di Fatih Akin è ben fatto, ma è anche uno dei film più atroci e sanguinosi mai proiettati in competizione in un grande festival cinematografico  

10/02/2019 | Berlinale 2019 | Concorso

Recensione: Selfie

Recensione: Selfie

BERLINO 2019: Contro una narrazione romantica della criminalità, Agostino Ferrente firma un doc su un quartiere difficile di Napoli girato dagli stessi giovani protagonisti con uno smartphone  

09/02/2019 | Berlinale 2019 | Panorama

Recensione: Tremors

Recensione: Tremors

BERLINO 2019: Jayro Bustamante torna alla Berlinale con questa rappresentazione convincente di cosa significhi essere un gay nella società guatemalteca altamente religiosa  

09/02/2019 | Berlinale 2019 | Panorama

Lone Scherfig  • Regista di The Kindness of Strangers

Intervista: Lone Scherfig • Regista di The Kindness of Strangers

"C'è questo tipo di compassione, e vale la pena metterla in luce"

BERLINO 2019: La danese Lone Scherfig, molto amata a Berlino, apre la competizione di quest'anno con il suo nuovo film, The Kindness of Strangers, di cui ha parlato con noi  

09/02/2019 | Berlinale 2019 | Concorso

Recensione: Grazie a Dio

Recensione: Grazie a Dio

BERLINO 2019: François Ozon mette in scena con notevole rigore un film forte e pudico, implacabile e sensibile, sulla rivelazione delle azioni di un prete pedofilo  

08/02/2019 | Berlinale 2019 | Concorso

Recensione: Système K

Recensione: Système K

BERLINO 2019: Dopo Benda Bilili!, Renaud Barret firma un nuovo affascinante documentario nel cuore di Kinsasha sulla scia di performer e artisti di strada eccezionali  

08/02/2019 | Berlinale 2019 | Panorama

ESCLUSIVA: Clips di Selfie di Agostino Ferrente

ESCLUSIVA: Clips di Selfie di Agostino Ferrente

Il documentario, una coproduzione franco-italiana, sarà presentato in anteprima mondiale nella sezione Panorama della Berlinale  

08/02/2019 | Berlinale 2019 | Panorama

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy