email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Armenia


57 articoli disponibili in totale a partire dal 09/10/2003. Ultimo articolo pubblicato il 28/07/2025.

Nora Martirosyan • Regista di Should the Wind Drop

Intervista: Nora Martirosyan • Regista di Should the Wind Drop

“La mia domanda principale era: come può esistere visivamente e cinematograficamente un paese che non ha legittimità internazionale?”

Il candidato dell'Armenia all'Oscar per il miglior lungometraggio internazionale è il ritratto di un luogo dimenticato in cerca di riconoscimento  

06/12/2021 | /Francia/Armenia/Belgio

Il Golden Apricot Festival chiude la sua 18ma edizione con la vittoria di Pebbles, Downstream to Kinshasa e Taming the Garden

Il Golden Apricot Festival chiude la sua 18ma edizione con la vittoria di Pebbles, Downstream to Kinshasa e Taming the Garden

Il grande raduno cinematografico armeno, che si è svolto dal 3 al 10 ottobre invece delle consuete date di luglio, ha visto Paul Schrader ricevere il prestigioso Parajanov Thaler  

12/10/2021 | Golden Apricot 2021 | Premi

Recensione: I Am Not Alone

Recensione: I Am Not Alone

Il documentario politico di Garin Hovannisian potrebbe non essere imparziale, ma è tecnicamente raffinato e ricco di emozioni  

16/09/2021 | AJB DOC 2021

Jessica Woodworth adatta Dino Buzzati in Luka

Jessica Woodworth adatta Dino Buzzati in Luka

La regista sta girando in Sicilia una rilettura de Il deserto dei tartari, con Jonas Smulders e Geraldine Chaplin  

30/08/2021 | Produzione | Finanziamenti | Belgio/Italia/Paesi Bassi/Bulgaria/Armenia

Episodio 05: Should the Wind Drop (Francia/Armenia/Belgio)

Episodio 05: Should the Wind Drop (Francia/Armenia/Belgio)

I produttori del film di Nora Martirosyan sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages  

05/07/2021 | The Co-production Podcast

Jivan Avetisyan  • Regista di Gate to Heaven

Intervista: Jivan Avetisyan • Regista di Gate to Heaven

“Sto ancora cercando di trovare il modo per spiegare a mio figlio di nove anni cosa è successo e perché”

L’armeno Jivan Avetisyan ci parla del suo ultimo film, della sua esclusione dal Festival di Mosca e dei suoi nuovi progetti  

26/11/2020 | /Armenia/Lituania/Germania/Francia/Stati Uniti/Bulgaria/Repubblica Ceca/Italia

Recensione: Gate to Heaven

Recensione: Gate to Heaven

Il terzo lungometraggio di Jivan Avetisyan è un avvincente dramma bellico ambientato durante la guerra dei quattro giorni del 2016 in Nagorno-Karabakh  

19/11/2020 | Film | Recensioni | Armenia/Lituania/Germania/Francia/Stati Uniti/Bulgaria/Repubblica Ceca/Italia

Recensione: Should The Wind Drop

Recensione: Should The Wind Drop

Il primo lungometraggio di Nora Martirosyan, etichettato Cannes 2020, solleva il velo su un territorio alla ricerca di esistenza, identità e confini. Un film di finzione superato dall'attualità e...  

18/11/2020 | Black Nights 2020 | Concorso opere prime

Gate to Heaven di Jivan Avetisyan pronto per l'uscita

Gate to Heaven di Jivan Avetisyan pronto per l'uscita

Il dramma bellico internazionale, coprodotto da otto paesi, avrà come protagonista Richard Sammel  

19/06/2020 | Produzione | Finanziamenti | Armenia/Lituania/Germania/Francia/Stati Uniti/Bulgaria/Repubblica Ceca/Italia

Melik Karapetyan  • Direttore, GAIFF Pro

Intervista: Melik Karapetyan • Direttore, GAIFF Pro

"La creazione di network professionali è più importante della consegna dei premi"

Cineuropa ha visitato la sezione industry del Golden Apricot International Film Festival di Yerevan, GAIFF Pro, e ha parlato con il suo direttore, Melik Karapetyan  

25/07/2019 | Golden Apricot 2019 | GAIFF Pro

Privacy Policy