email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Belgio

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

3240 articoli disponibili in totale a partire dal 10/06/2002. Ultimo articolo pubblicato il 06/11/2025.

Recensione: Kabul, Between Prayers

Recensione: Kabul, Between Prayers

VENEZIA 2025: Il secondo lungometraggio documentario di Aboozar Amini adotta un approccio delicato per esplorare le vite di due fratelli formatisi a Kabul sotto i talebani  

05/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Maryam Touzani • Regista di Calle Málaga

Intervista: Maryam Touzani • Regista di Calle Málaga

“Crescendo ho percepito una grande ricchezza e ho voluto rendere omaggio a questa comunità”

VENEZIA 2025: La regista di Il caftano blu parla di come ha portato sullo schermo la bellezza e la complessità uniche della sua città natale, Tangeri  

03/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Recensione: Calle Málaga

Recensione: Calle Málaga

VENEZIA 2025: Maryam Touzani propone una nuova storia marocchina piena di vita e amore, e ci esorta a riflettere profondamente sulle divisioni generazionali  

03/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Recensione: L’Étranger

Recensione: L’Étranger

VENEZIA 2025: François Ozon raggiunge la perfezione con un adattamento sublime, accattivante, raffinato, fedele e tuttavia molto personale del leggendario romanzo di Albert Camus  

02/09 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: À bras-le-corps

Recensione: À bras-le-corps

VENEZIA 2025: Lila Gueneau brilla nel film d'esordio di Marie-Elsa Sgualdo, nei panni di una giovane donna che lotta per la propria indipendenza nella Svizzera ipocrita della Seconda guerra mondiale  

02/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Yegor Troyanovsky • Regista di Cuba & Alaska

Intervista: Yegor Troyanovsky • Regista di Cuba & Alaska

"Il mio film è un ritratto di amicizia in tempo di guerra"

Il regista ucraino riflette sulla sfida di girare un film nel mezzo di una guerra in corso e sull'urgente necessità di preservare i legami umani attraverso il cinema  

29/08 | Sarajevo 2025 | Concorso Documentari

Teona Strugar Mitevska • Regista di Teresa - La madre degli ultimi

Intervista: Teona Strugar Mitevska • Regista di Teresa - La madre degli ultimi

"Ho sempre voluto fare di Madre Teresa un'icona punk"

VENEZIA 2025: Abbiamo parlato con la regista belgo-macedone del suo nuovo film, un anti-biopic su Madre Teresa  

28/08 | Venezia 2025 | Orizzonti

Recensione: Teresa - La madre degli ultimi

Recensione: Teresa - La madre degli ultimi

VENEZIA 2025: Teona Strugar Mitevska ci porta per qualche giorno nella mente di Madre Teresa, mentre dissipa gli ultimi dubbi che le impediscono di realizzare la sua più sfrenata ambizione  

27/08 | Venezia 2025 | Orizzonti

CinEuro FilmLab lancia il bando “European stories”

CinEuro FilmLab lancia il bando “European stories”

Il programma è aperto a progetti di lungometraggi e serie che affrontino tematiche europee e siano ambientati nei luoghi simbolo del potere, dove hanno sede le istituzioni dell'Ue  

27/08 | Industria | Mercato | Francia/Svizzera/Germania/Lussemburgo/Belgio

Katalin Bársony • Regista di I Saw a 'Suno'

Intervista: Katalin Bársony • Regista di I Saw a 'Suno'

"Il punto di vista del rifugiato rom Nasmi e il suo viaggio potrebbero sensibilizzare le persone e consentire loro di condividere ciò che proviamo"

Attraverso scene autentiche e momenti di silenzio, la regista costruisce un ritratto intimo di sfollamento, identità e speranza di ricongiungimento  

27/08 | Sarajevo 2025 | Concorso Documentari

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy