email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Canada

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

348 articoli disponibili in totale a partire dal 29/05/2003. Ultimo articolo pubblicato il 21/10/2025.

Nuovi finanziamenti a quattro prossime collaborazioni audiovisive tra Lussemburgo e Canada

Nuovi finanziamenti a quattro prossime collaborazioni audiovisive tra Lussemburgo e Canada

Il Canada Media Fund e il Film Fund Luxembourg hanno deciso di sostenere due produzioni d'animazione e due progetti XR  

03/03 | Produzione | Finanziamenti | Lussemburgo/Canada

ESCLUSIVA: Un primo sguardo al road movie indie di Jon Einarsson Gustafsson, Anorgasmia

ESCLUSIVA: Un primo sguardo al road movie indie di Jon Einarsson Gustafsson, Anorgasmia

Il film islandese-ceco-canadese guarda da vicino una generazione intrappolata dalla sovrabbondanza di scelta e dall'invasione della tecnologia  

24/02 | Produzione | Finanziamenti | Islanda/Repubblica Ceca/Canada

Recensione: Yunan

Recensione: Yunan

BERLINALE 2025: Ameer Fakher Eldin ha tentato la sfida di realizzare un film sommesso su uno scrittore esiliato che ha perso l'ispirazione e la voglia di vivere, ma ha perso la scommessa  

20/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Rohan Parashuram Kanawade • Regista di Cactus Pears

Intervista: Rohan Parashuram Kanawade • Regista di Cactus Pears

“Era importante mostrare il momento di intimità e tenerezza tra due uomini dopo l'atto sessuale”

Il regista marathi, fresco vincitore del Gran Premio della giuria a Sundance, condivide la sua prospettiva sull'importanza di vedere sullo schermo i momenti di tranquillità delle relazioni intime  

03/02 | Sundance 2025 | Concorso World Cinema Dramatic

Alireza Khatami • Regista di The Things You Kill

Intervista: Alireza Khatami • Regista di The Things You Kill

“Volevo uscire da questo cliché secondo cui ogni volta che si deve riflettere, bisogna andare in uno spazio ristretto e buio”

Il regista iraniano residente in Canada ci parla del suo cast, delle sfide emotive che ha affrontato nella realizzazione del film e del suo processo di produzione  

28/01 | Sundance 2025 | Concorso World Cinema Dramatic

Recensione: Cactus Pears

Recensione: Cactus Pears

Il primo lungometraggio di Rohan Parashuram Kanawade, ambientato nell'India rurale, racconta la storia di un'omosessualità nascosta che finalmente esce allo scoperto  

28/01 | Sundance 2025 | Concorso World Cinema Dramatic

Recensione: The Things You Kill

Recensione: The Things You Kill

Sotto le spoglie di un avvincente thriller familiare, pieno di bugie ed enigmi, Alireza Khatami esplora in profondità i meccanismi di trasmissione della violenza maschile  

27/01 | Sundance 2025 | Concorso World Cinema Dramatic

Yunan in gara per l'Orso d'oro alla Berlinale

Yunan in gara per l'Orso d'oro alla Berlinale

Il film del regista siriano Ameer Fakher Eldin, unico film arabo in concorso alla Berlinale, esamina i temi dello sfollamento e del rinnovamento come parte della sua trilogia sulla patria  

24/01 | Produzione | Finanziamenti | Germania/Canada/Italia/Palestina/Qatar/Giordania/Arabia Saudita

Jean-Claude Barny, Alexandre Bouyer • Regista e attore di Fanon

Intervista: Jean-Claude Barny, Alexandre Bouyer • Regista e attore di Fanon

“L'aspetto interessante per noi è riportarlo nel mondo dei vivi e non in quello di un'icona postuma”

Il regista e l'attore parlano di come hanno realizzato il loro ritratto dell'intellettuale martinicano Frantz Fanon e di come si sono collegati ad altre persone che risuonano con la sua storia  

06/12/2024 | Marrakech 2024

Recensione: Fanon

Recensione: Fanon

Jean-Claude Barny rende accessibile la vita e l'eredità dell'intellettuale anticoloniale, psichiatra e rivoluzionario martinicano Frantz Fanon senza perdere l'essenza della sua opera  

06/12/2024 | Marrakech 2024

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy