Cannes 2025 265 articoli disponibili in totale a partire dal 09/10/2024. Ultimo articolo pubblicato il 12/08/2025. precedente pagina: 1 2 3 4 [5] 6 7 8 ... 25 26 27 seguente Intervista: Déni Oumar Pitsaev • Regista di Imago“L'aspetto più ceceno del film è il senso di resilienza: affrontare le difficoltà senza perdere la propria umanità”CANNES 2025: Il regista parla del lungo viaggio che ha intrapreso per realizzare il suo documentario che esplora identità, famiglia, resilienza e cultura cecena 24/05 | Cannes 2025 | Semaine de la CritiqueIntervista: Simón Mesa Soto • Regista di Un poeta"Questo film mostra la versione peggiore di me stesso dei prossimi vent'anni"CANNES 2025: Il regista colombiano approfondisce il tema della vocazione artistica e le avversità che gli sono proprie 24/05 | Cannes 2025 | Un Certain RegardIntervista: Luc e Jean-Pierre Dardenne • Registi di Jeunes mères"I bambini hanno dato alle riprese un carattere documentaristico, un imprevisto continuo”CANNES 2025: Incontro con i registi belgi per parlare del loro nuovo film, in cui cambiano il paradigma narrativo creando un racconto corale 24/05 | Cannes 2025 | ConcorsoIntervista: Saeed Roustaee • Regista di Woman and Child"Le persone non hanno ancora imparato ad essere oneste"CANNES 2025: Il regista iraniano decifra il suo film sfaccettato incentrato su una donna distrutta che apre gli occhi, si rialza e diventa un motore di cambiamento 24/05 | Cannes 2025 | ConcorsoLa misteriosa mirada del flamenco trionfa al Certain Regard di CannesCANNES 2025: Il film del cileno Diego Céspedes domina la sezione; premiati anche Simón Mesa Soto, Arab e Tarzan Nasser, Cleo Diáran, Frank Dillane e Harry Lighton 24/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard/PremiRecensione: Jeunes mèresCANNES 2025: I registi belgi Luc e Jean-Pierre Dardenne coniugano il loro cinema al plurale, sempre in contatto con la realtà, i suoi determinismi e i suoi sprazzi di luce 23/05 | Cannes 2025 | ConcorsoIntervista: Alex Lutz • Regista di Connemara“Oltre alla diversa estrazione sociale, ciò che frena Hélène e Christophe è forse soprattutto una questione di tempistica”CANNES 2025: Il regista e attore francese racconta nei dettagli il suo quarto lungometraggio, un melodramma sociale sugli impulsi opposti di due amanti 23/05 | Cannes 2025 | Cannes PremièreIl CNC sottolinea il successo dell'iniziativa Aide aux cinémas du monde a CannesCANNES 2025: La presentazione di una selezione di casi di studio ha messo in luce l'efficacia e l'ampia portata del finanziamento francese 23/05 | Cannes 2025Intervista: Antony Cordier • Regista di Classe moyenne"Mi sono riconosciuto nel personaggio principale, nella sua situazione, nelle sue reazioni, nei suoi complessi e nei suoi problemi"CANNES 2025: Il regista francese usa l'umorismo per parlare di pregiudizi e privilegi basati sulle classi sociali nella sua ultima satira 23/05 | Cannes 2025 | Quinzaine des CinéastesIntervista: Hlynur Pálmason • Regista di The Love That Remains"C'è tanta bellezza, e bisogna davvero prendersene cura: è così facile dare le cose per scontate"CANNES 2025: Il regista islandese parla del suo, per certi versi, singolare processo creativo 23/05 | Cannes 2025 | Cannes Première precedente pagina: 1 2 3 4 [5] 6 7 8 ... 25 26 27 seguente