IFFR 2025 55 articoli disponibili in totale a partire dal 09/12/2024. Ultimo articolo pubblicato il 24/06/2025. precedente pagina: 1 2 3 4 [5] 6 seguente Recensione: Les ArènesCon un'opera prima che coniuga percorso iniziatico e cinema di genere, Camille Perton svela le oscure manovre che circondano i giovani talenti del calcio professionistico 04/02 | IFFR 2025 | Bright FutureRecensione: MerckxIn un documentario composto da filmati di repertorio, Christophe Hermans e Boris Tilquin tracciano il ritratto di un uomo straordinario, e anche di uno sport e di un mondo in piena trasformazione 03/02 | IFFR 2025 | LimelightRecensione: Fiume o morte!Con il suo secondo lungometraggio, Igor Bezinović ricostruisce un pezzo di storia della sua città natale e ci ricorda che il passato può sempre tornare 03/02 | IFFR 2025 | Concorso TigerRecensione: Wondrous Is the Silence of My MasterCon il suo secondo lungometraggio, Ivan Salatić sovverte le aspettative della narrativa storica e crea un'esperienza immersiva 03/02 | IFFR 2025 | Concorso TigerREPORT: CineMart 2025Vi offriamo i dettagli di otto intriganti progetti presentati in questi giorni al mercato della coproduzione, che si svolge dal 2 al 5 febbraio a Rotterdam 03/02 | IFFR 2025 | IFFR ProRecensione: Soft LeavesIl primo lungometraggio della giovane regista belgo-giapponese Miwako van Weyenberg è un coming-of-age fluido e delicato 01/02 | IFFR 2025 | Concorso Big ScreenRecensione: VitrivalNoëlle Bastin e Baptiste Bogaert presentano un ritratto naturalistico di una piccola città vallona condito da un senso dell'umorismo spesso disarmante 31/01 | IFFR 2025 | Concorso TigerESCLUSIVA: Il poster di Wind, Talk to Me, selezionato all'IFFR nel concorso TigerIl film d'esordio di Stefan Djordjevic promette di essere un'esplorazione cinematografica intima dell'eterno rapporto madre-figlio 31/01 | IFFR 2025 | Concorso TigerIntervista: Vanja Kaludjercic • Direttrice, International Film Festival Rotterdam“La libertà che abbiamo è qualcosa di cui siamo orgogliosi, ma implica anche una grande responsabilità”La direttrice dell'IFFR ci parla della prossima edizione e della visione del festival, che mescola il meglio del cinema d'autore, le hit dei festival e il meglio del cinema olandese 30/01 | IFFR 2025Recensione: The Things You KillSotto le spoglie di un avvincente thriller familiare, pieno di bugie ed enigmi, Alireza Khatami esplora in profondità i meccanismi di trasmissione della violenza maschile 27/01 | Sundance 2025 | Concorso World Cinema Dramatic precedente pagina: 1 2 3 4 [5] 6 seguente