email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Iran

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

70 articoli disponibili in totale a partire dal 10/02/2010. Ultimo articolo pubblicato il 06/09/2025.

Recensione: Endless Borders

Recensione: Endless Borders

Il lungometraggio premiato a Rotterdam del regista iraniano Abbas Amini è già un buon candidato al titolo di film strutturalmente più complesso ed eticamente sfumato dell'anno  

06/02/2023 | IFFR 2023 | Concorso Big Screen

Abbas Amini • Regista di Endless Borders

Intervista: Abbas Amini • Regista di Endless Borders

"L'esilio è una realtà ancora presente in Iran"

Il regista iraniano ci ha parlato del processo di scrittura del suo film, del suo lavoro con il direttore della fotografia e il compositore, e dell'importanza dell'amore proibito  

03/02/2023 | IFFR 2023 | Concorso Big Screen

Recensione: La bambina segreta

Recensione: La bambina segreta

Una madre single e la sua migliore amica cercano di trovare una persona che accolga un bambino per una notte nello straziante thriller drammatico di Ali Asgari  

28/10/2022 | Zagabria 2022

Recensione: Subtraction

Recensione: Subtraction

L'ultimo film del regista iraniano Mani Haghighi è un thriller pieno di colpi di scena su due famiglie socialmente agli antipodi in guerra tra loro  

21/10/2022 | Londra 2022

Recensione: A Tale of Shemroon

Recensione: A Tale of Shemroon

Il primo lungometraggio di Emad Aleebrahim Dehkordi è uno sguardo maturo alla società iraniana moderna e alle limitate opzioni offerte alle giovani generazioni  

28/09/2022 | San Sebastian 2022 | New Directors

Tahmina Rafaella • Regista di Banu

Intervista: Tahmina Rafaella • Regista di Banu

"Una trama completa è qualcosa di cui sottovalutiamo l'importanza"

VENEZIA 2022: Abbiamo conversato con la promettente regista azera, il cui film di debutto segue una madre che lotta per ottenere la custodia di suo figlio in un paese patriarcale e sessista  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Biennale College Cinema

Jafar Najafi • Regista di Alone

Intervista: Jafar Najafi • Regista di Alone

"I bambini devono vivere in un mondo gioioso e pieno di colori, non devono crescere velocemente"

VENEZIA 2022: Il regista iraniano ci parla del suo documentario, incentrato su un bambino che lotta con tutte le sue forze per impedire che le sue sorelle si sposino troppo giovani  

03/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

ESCLUSIVA: Il trailer di My Paper Life, selezionato a Visions du Réel

ESCLUSIVA: Il trailer di My Paper Life, selezionato a Visions du Réel

Il film d'esordio di Vida Dena è incentrato su una famiglia siriana che vive in una casa a Bruxelles e che raramente esce dai confini delle sue quattro mura rosa  

12/04/2022 | Visions du Réel 2022

Faeze Azizkhani  • Regista di The Locust

Intervista: Faeze Azizkhani • Regista di The Locust

“Ho visto tanti film e ho scoperto come ognuno possa raccontare le proprie storie”

In questo dramma iraniano-tedesco una sceneggiatrice affronta diversi ostacoli per cercare di rimanere fedele alla sua idea originale  

21/03/2022 | SXSW 2022

Recensione: The Locust

Recensione: The Locust

Il secondo film, riflessivo e cinefilo, della regista iraniana Faezeh Azizkhani ritrae una donna al verde tra crisi personali e frustrazioni artistiche  

18/03/2022 | SXSW 2022

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy