email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia / Francia


560 articoli disponibili in totale a partire dal 06/03/2003. Ultimo articolo pubblicato il 20/08/2025.

Recensione: Terra incognita

Recensione: Terra incognita

Nel disordinato ed esteticamente suggestivo documentario di Enrico Masi una famiglia vive sulle Alpi senza elettricità mentre nella Francia si sperimenta la fusione termonucleare  

27/01 | Trieste 2025

Joe Wright • Regista di M – Il figlio del secolo

Intervista: Joe Wright • Regista di M – Il figlio del secolo

“L’empatia è molto pericolosa, i leader dispotici ne erano consapevoli”

Un'intervista con il regista della serie, un ritratto inedito di Benito Mussolini, che si rispecchia in alcuni leader odierni  

03/01 | /Italia/Francia

Wondrous Is the Silence of My Master in prima mondiale all'IFFR

Wondrous Is the Silence of My Master in prima mondiale all'IFFR

Il secondo lungometraggio di Ivan Salatić racconta una storia del XIX secolo, offrendo una visione storica rivisitata del Mediterraneo e del Montenegro  

18/12/2024 | Produzione | Finanziamenti | Montenegro/Serbia/Croazia/Francia/Italia

Gianluca Matarrese documenta i dilemmi etici di un medico in GEN_

Gianluca Matarrese documenta i dilemmi etici di un medico in GEN_

Il nuovo film del regista torinese, che esplora il desiderio di avere un figlio e l’affermazione dell'identità di genere, sarà al Sundance nel concorso World Cinema Documentary  

13/12/2024 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Francia/Svizzera

Recensione: N-Ego

Recensione: N-Ego

Il secondo film di Eleonora Danco è una performance tra teatro dell’assurdo ed esperimento sociale che distilla le storie di persone comuni incontrate a Roma  

04/12/2024 | Torino 2024

Anna Recalde Miranda • Regista di Green Is the New Red

Intervista: Anna Recalde Miranda • Regista di Green Is the New Red

“L'etichetta di attivista è la migliore al mondo”

La regista italo-paraguaiana analizza il suo sguardo acuto e critico sul passato e sul presente politico del Paraguay  

27/11/2024 | IDFA 2024

Recensione: I, the Song

Recensione: I, the Song

Nel secondo film di Dechen Roder la ricerca di una donna per riabilitare il proprio nome diventa una ricerca esistenziale per scoprire la verità dietro la scomparsa del suo alter ego  

26/11/2024 | Black Nights 2024 | Critics' Picks

Dechen Roder • Regista di I, the Song

Intervista: Dechen Roder • Regista di I, the Song

"Cosa possiamo fare in questo mondo meschino, con tutti questi problemi di copyright, registrazione di cose private, canzoni segrete?"

Una delle prime registe del Bhutan ci parla del suo secondo lungometraggio, un racconto di karma buddista, sosia e malinconici canti dzongkha  

25/11/2024 | Black Nights 2024 | Critics’ Picks

Recensione: Green Is the New Red

Recensione: Green Is the New Red

Il quinto documentario di Anna Recalde Miranda suona l'allarme per la situazione politica in America Latina  

22/11/2024 | IDFA 2024

Recensione: Itaca. Il ritorno

Recensione: Itaca. Il ritorno

Uberto Pasolini riporta sul grande schermo l’Odissea di Omero rileggendola come la storia di una famiglia divisa dalla guerra che si ritrova dopo tanti anni di lontananza  

24/10/2024 | Roma 2024

Privacy Policy