email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia / Svizzera


125 articoli disponibili in totale a partire dal 20/07/2009. Ultimo articolo pubblicato il 11/07/2025.

Recensione: Lonely

Recensione: Lonely

Il documentario di Michele Pennetta ci trasporta in un mondo ai margini abitato da personaggi alla deriva che sognano un futuro nel quale reinventarsi  

13/10/2023 | Zurigo 2023

Il MIA punta i riflettori sul cinema svizzero di lingua italiana

Il MIA punta i riflettori sul cinema svizzero di lingua italiana

A Roma sono stati presentati tre nuovi progetti italo-svizzeri, seguiti da una tavola rotonda sul potenziale delle collaborazioni tra Italia e Ticino  

11/10/2023 | MIA 2023

Recensione: Invelle

Recensione: Invelle

VENEZIA 2023: Con il suo primo lungometraggio il maestro dello stop motion Simone Massi racconta con immagini vivide la storia paradigmatica di tre ragazzi di campagna tra gli anni Venti e Ottanta  

13/09/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti

Giorgio Diritti  • Regista di Lubo

Intervista: Giorgio Diritti • Regista di Lubo

"Quando l'ho visto fare la breakdance su YouTube, ho capito di avere il mio Lubo"

VENEZIA 2023: Il regista italiano condivide alcune riflessioni e conoscenze sul tema della minoranza yenish in Svizzera, attorno alla quale ruota il suo film  

09/09/2023 | Venezia 2023 | Concorso

Giorgio Diritti  • Regista di Lubo

Intervista: Giorgio Diritti • Regista di Lubo

"Il processo di selezione degli attori per me è maniacale e continua finché non mi innamoro di quello giusto"

VENEZIA 2023: Il regista ci parla del suo ultimo lavoro, su un artista di strada Jenisch chi sa che non avrà più pace fino a quando non avrà ottenuto giustizia per la sua storia  

09/09/2023 | Venezia 2023 | Concorso

Recensione: Lubo

Recensione: Lubo

VENEZIA 2023: Franz Rogowski è un nomade Jenisch nella Svizzera del 1939 nel film di Giorgio Diritti che riporta alla nostra attenzione le teorie di annientamento del diverso  

07/09/2023 | Venezia 2023 | Concorso

Recensione: The Palace

Recensione: The Palace

VENEZIA 2023: Il film più temuto quest'anno a Venezia, di Roman Polanski, si rivela molto rivelatore, consapevolmente o meno  

04/09/2023 | Venezia 2023 | Fuori concorso

Recensione: Essential Truths of the Lake

Recensione: Essential Truths of the Lake

L’ultimo lungometraggio del geniale regista filippino Lav Diaz ritrascrive i tormenti di un tenente ossessionato da un misterioso caso irrisolto  

06/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: La sera di tutti i giorni

Recensione: La sera di tutti i giorni

Il film del regista svizzero Felix Tissi è una riflessione sarcastica ma piena di umana compassione sui temi del diventare vecchi, la morte, l’amore, l’amicizia  

13/07/2023 | Film | Recensioni | Svizzera/Italia

Ultimo ciak per Gloria! di Margherita Vicario

Ultimo ciak per Gloria! di Margherita Vicario

Si sono concluse in Svizzera le riprese del primo lungometraggio da regista dell’attrice-cantautrice, che racconta la storia di un gruppo di musiciste ribelli nella Venezia di fine ‘700  

22/06/2023 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Svizzera

Privacy Policy