Karlovy Vary 2025 (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 75 articoli disponibili in totale a partire dal 07/03/2025. Ultimo articolo pubblicato il 22/07/2025. precedente pagina: 1 2 3 4 [5] 6 7 8 seguente Intervista: Dužan Duong • Regista di Summer School, 2001“Uno dei temi principali qui è la mascolinità, poiché tutti i personaggi maschili lottano in modi diversi”Il regista nato ad Hanoi e cresciuto nella Repubblica Ceca parla della narrazione a mosaico del suo film e della sua struttura che passa da un genere all'altro 09/07 | Karlovy Vary 2025 | Proiezioni specialiRecensione: Rain Fell on the Nothing NewIl dramma crudo di Steffen Goldkamp segue un giovane appena uscito dal carcere minorile, cercando di riflettere sui difetti di sistema che portano a commettere gli stessi errori 09/07 | Karlovy Vary 2025 | ProximaKVIFF Eastern Promises annuncia i suoi vincitoriL'esordio rumeno Battalion Records e il progetto ucraino In Vacuo hanno trionfato quest'anno alla piattaforma industry del festival ceco 09/07 | Karlovy Vary 2025 | KVIFF Industry Days/PremiIntervista: Manoël Dupont • Regista di Avant / Après"Abbiamo girato in modo molto istintivo, poi abbiamo montato con molta attenzione"Il regista belga ci racconta il suo ritratto sospeso di due uomini nel mezzo di un interrogatorio, in un momento di vulnerabilità 08/07 | Karlovy Vary 2025 | ProximaRecensione: Summer School, 2001Il film d’esordio di Dužan Duong dipinge un ritratto della diaspora vietnamita nella Repubblica Ceca dei primi anni 2000 attraverso un trittico familiare 08/07 | Karlovy Vary 2025 | Proiezioni specialiRecensione: How Come It’s All Green Out Here?Nikola Ležaić torna 14 anni dopo Tilva Roš con un sottile film autobiografico sull'inaffidabilità della memoria e sui mutevoli concetti di identità 08/07 | Karlovy Vary 2025 | ProximaIntervista: Veera Lamminpää • Regista di Fish River Anthology“Dopo aver terminato le riprese, un amico mi ha detto di aver sentito dire che avevo tenuto il nostro direttore della fotografia intrappolato in una cantina buia per due mesi”Parte del programma Future Frames dell'EFP a Karlovy Vary, il cortometraggio del regista finlandese incanterà il pubblico con il suo mix di esistenzialismo, canto e frutti di mare 08/07 | Future Frames 2025Recensione: The VisitorVytautas Katkus debutta nel lungometraggio con uno struggente racconto di una città balneare, scolpito attraverso le connessioni tra individui, spazi e incontri 08/07 | Karlovy Vary 2025 | ConcorsoRecensione: Avant / AprèsIl primo lungometraggio di Manoël Dupont è una docufiction in gran parte improvvisata su due uomini che stringono un legame mentre intraprendono un percorso di trapianto di capelli 08/07 | Karlovy Vary 2025 | ProximaIntervista: Simon Schneckenburger • Regista di Skin on Skin“Credo che i limiti siano positivi per l'arte, perché ti aiutano a concentrarti su ciò che conta davvero e ad arrivare al nocciolo di una storia”Il regista tedesco analizza il suo cortometraggio crudo e viscerale, che esplora le vite di due uomini che cercano di trovare uno spazio per l'amore in un contesto brutale 08/07 | Future Frames 2025 precedente pagina: 1 2 3 4 [5] 6 7 8 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)