email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Libano

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

66 articoli disponibili in totale a partire dal 18/05/2008. Ultimo articolo pubblicato il 09/09/2025.

Joana Hadjithomas, Khalil Joreige  • Registi di Memory Box

Intervista: Joana Hadjithomas, Khalil Joreige • Registi di Memory Box

"Il nostro personaggio sente i segreti di sua madre: i bambini possono farlo"

BERLINALE 2021: Questo film, presentato in concorso, smentisce quello che Cher cantava circa l'impossibilità di tornare indietro nel tempo  

01/03/2021 | Berlinale 2021 | Concorso

Recensione: Memory Box

Recensione: Memory Box

BERLINALE 2021: Nel dolce, ma poco memorabile film di Joana Hadjithomas e Khalil Joreige, una ragazza conosce sua madre adolescente, ma senza complicazioni alla Marty McFly  

01/03/2021 | Berlinale 2021 | Concorso

Recensione: Sous le béton

Recensione: Sous le béton

Con il suo primo lungometraggio, Roy Arida firma un anti-Le Grand Bleu, sulla scia di un subacqueo che cerca di battere un record mondiale per sfuggire alla pressione di una Beirut distruttiva  

16/10/2020 | Varsavia 2020

Recensione: One More Jump

Recensione: One More Jump

Con il suo documentario sul Gaza Parkour Team, Emanuele Gerosa racconta con sensibilità la condizione dolorosa e frustrante dei giovani palestinesi nella Striscia  

28/04/2020 | Visions du Réel 2020

Massoud Bakhshi  • Regista di Yalda, a Night for Forgiveness

Intervista: Massoud Bakhshi • Regista di Yalda, a Night for Forgiveness

"Il mondo è diviso tra una ricca minoranza che vuole tutto e una maggioranza che non ha nulla"

Il regista iraniano Massoud Bakhshi parla di Yalda, a Night for Forgiveness, una produzione maggioritaria europea incoronata al Sundance e in viaggio verso la Berlinale  

10/02/2020 | Sundance 2020 | Concorso World Cinema Dramatic

Recensione: Yalda, a Night for Forgiveness

Recensione: Yalda, a Night for Forgiveness

Con il suo secondo lungometraggio, una produzione prevalentemente europea, l'iraniano Massoud Bakhshi realizza un film spaventoso e appassionante su un processo mediatico in chiave femminile  

27/01/2020 | Sundance 2020 | Concorso World Cinema Dramatic

Mehdi M. Barsaoui e Sami Bouajila • Regista e attore di Un figlio

Intervista: Mehdi M. Barsaoui e Sami Bouajila • Regista e attore di Un figlio

"Siamo di fronte a un vero regista"

Abbiamo incontrato il regista Mehdi M. Barsaoui e l'attore Sami Bouajila in occasione della consegna del premio Cineuropa al film Un figlio, durante il Festival del cinema mediterraneo di Bruxelles  

09/12/2019 | Cinémamed 2019

Yalda, a Night for Forgiveness in concorso a Sundance

Yalda, a Night for Forgiveness in concorso a Sundance

Produzione maggioritaria francese guidata da JBA e venduta da Pyramid, il film dell'iraniano Massoud Bakhshi avrà la sua prima internazionale a Park City nella competizione World Cinema Dramatic  

06/12/2019 | Produzione | Finanziamenti | Francia/ Germania/ Lussemburgi/ Svizzera/ Iran/ Libano

Recensione: Ibrahim: A Fate to Define

Recensione: Ibrahim: A Fate to Define

Il primo film documentario di Lina Al Abed racconta il destino misterioso di suo padre mescolando indagine e privato  

16/09/2019 | Toronto 2019 | TIFF Docs

Recensione: 1982

Recensione: 1982

Il libanese Oualid Mouaness debutta con un emozionante inno all'innocenza di un bambino che diventa testimone dell'invasione delle truppe israeliane a Beirut nel giugno 1982  

11/09/2019 | Toronto 2019 | Discovery

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy