email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Locarno 2025

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

88 articoli disponibili in totale a partire dal 28/03/2025. Ultimo articolo pubblicato il 27/08/2025.

Ginevra e Neuchâtel lanciano schemi di rimborso per attirare cineasti

Ginevra e Neuchâtel lanciano schemi di rimborso per attirare cineasti

Ginevra ha istituito una film commission e introdurrà nel 2026 un rimborso del 30%, mentre Neuchâtel sta sperimentando un progetto pilota che offre fino al 15% di rimborso sulle spese locali  

12/08 | Locarno 2025 | Locarno Pro

Recensione: Don't Let the Sun

Recensione: Don't Let the Sun

Il film di Jacqueline Zünd racconta un futuro distopico, bruciato dal sole, in cui isolamento e speranza si intrecciano; silenzi e immagini si fanno voce di una storia intensa e inquietante  

12/08 | Locarno 2025 | Cineasti del Presente

Till the Morning Comes di Dika Ofoma si aggiudica tre premi agli Open Doors di Locarno

Till the Morning Comes di Dika Ofoma si aggiudica tre premi agli Open Doors di Locarno

Tra gli altri protagonisti spiccano Diary of a Goat Woman di Azata Soro e Black Snake di Naishe Nyamubaya, insieme al regista ruandese Yannick Mizero Kaba  

12/08 | Locarno 2025 | Locarno Pro/Premi

Locarno presenta la selezione di cortometraggi

Locarno presenta la selezione di cortometraggi

I corti europei in concorso nella sezione Pardi di Domani offrono uno sguardo più intimo e personale sul mondo  

12/08 | Locarno 2025

Recensione serie: Silence

Recensione serie: Silence

L’universo estremo di Eduardo Casanova continua ad ampliarsi con una tragicommedia queer e politica su esseri straordinari alle prese con situazioni oppressive causate da umani molto ordinari  

12/08 | Locarno 2025 | Fuori concorso

Recensione: The Seasons

Recensione: The Seasons

Il film ibrido di Maureen Fazendeiro ci porta nell’Alentejo, nel sud del Portogallo, riportando alla luce reperti, storie e canti  

12/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Mektoub, My Love: Canto Due

Recensione: Mektoub, My Love: Canto Due

Il terzo capitolo della saga di Abdellatif Kechiche continua la sua esplorazione sulla giovinezza e il desiderio, dando più spazio all’autonomia delle donne piuttosto che alla loro oggettivazione  

12/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Mare’s Nest

Recensione: Mare’s Nest

Ben Rivers firma un’ode alla spensieratezza e all’incoscienza dell’infanzia, un ritratto poetico e misterioso di personaggi che danzano verso una meta sconosciuta  

12/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Bobò

Recensione: Bobò

Con semplicità e immensa poesia, Pippo Delbono ci regala il ritratto di colui che, per riprendere le sue parole, gli ha salvato la vita e ha dato un nuovo senso al suo lavoro  

12/08 | Locarno 2025 | Fuori concorso

Recensione: Blue Heron

Recensione: Blue Heron

I legami familiari e frammenti di memoria danno vita al sorprendente e intenso debutto nel lungometraggio della regista canadese-ungherese Sophy Romvari  

12/08 | Locarno 2025 | Cineasti del presente

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy