email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Orizzonti

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
Insularia Creadores Carla

313 articoli disponibili in totale a partire dal 01/09/2005. Ultimo articolo pubblicato il 09/09/2025.

Recensione: The New Year That Never Came

Recensione: The New Year That Never Came

VENEZIA 2024: Il primo lungometraggio di Bogdan Mureşanu si addentra nell'atmosfera soffocante della Romania del dicembre 1989  

02/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Peter Kerekes  • Regista di Wishing on a Star

Intervista: Peter Kerekes • Regista di Wishing on a Star

“Questo film non riguarda il suono o l'immagine, ma l'energia”

VENEZIA 2024: Trascorrere il proprio compleanno sotto la giusta costellazione può davvero aiutare a raggiungere i propri obiettivi nella vita? Il regista slovacco-ungherese ce ne parla  

02/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Anne-Sophie Bailly  • Regista di Tutto l'amore che serve

Intervista: Anne-Sophie Bailly • Regista di Tutto l'amore che serve

“Nel dramma, l'umorismo è una sorta di cortesia nei confronti dello spettatore”

VENEZIA 2024: La regista francese parla dei motivi e delle influenze del suo film su un duo genitore-figlio alle prese con la disabilità e l'emancipazione  

01/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Aitor Arregi e Jon Garaño  • Registi di Marco

Intervista: Aitor Arregi e Jon Garaño • Registi di Marco

“A volte non capiamo il nostro protagonista, ma non volevamo giudicarlo o edulcorarlo”

VENEZIA 2024: I registi baschi raccontano la loro fascinazione per il caso reale su cui si basa il loro film, incentrato su un uomo che ha portato la menzogna a livelli insospettabili  

01/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: Wishing on a Star

Recensione: Wishing on a Star

VENEZIA 2024: Nel suo documentario sentito e divertente, Peter Kerekes segue un'astrologa napoletana e i suoi clienti nel loro percorso di ricerca di un nuovo significato della vita  

01/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: Tutto l'amore che serve

Recensione: Tutto l'amore che serve

Anne-Sophie Bailly crea un melodramma toccante e abilmente controllato sul rapporto tra un figlio unico e una madre che mantiene la sua femminilità  

31/08/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: Diciannove

Recensione: Diciannove

VENEZIA 2024: Scanzonato, provocatorio, asintattico, l’esordio di Giovanni Tortorici, prodotto da Luca Guadagnino, parla la lingua della Generazione Z  

31/08/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: Marco

Recensione: Marco

VENEZIA 2024: Che cosa ha fatto?! Aitor Arregi e Jon Garaño offrono una lettura sorprendentemente divertente di un'incredibile storia vera, con protagonista il formidabile Eduard Fernández  

31/08/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Alexandros Avranas • Regista di Quiet Life

Intervista: Alexandros Avranas • Regista di Quiet Life

“A un certo punto, visto quello che sta succedendo all’ambiente, potremmo diventare tutti rifugiati”

VENEZIA 2024: Il regista greco ci parla della misteriosa sindrome che colpisce i bambini rifugiati e di altri argomenti trattati nel suo film  

30/08/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Deepak Rauniyar, Asha Magrati • Regista e attrice protagonista di Pooja, Sir

Intervista: Deepak Rauniyar, Asha Magrati • Regista e attrice protagonista di Pooja, Sir

“Abbiamo sentito che era nostra responsabilità fare un film che i media non avrebbero potuto coprire”

VENEZIA 2024: Il regista e l'attrice protagonista, che sono partner nella vita e nel lavoro, parlano del loro impulso a collaborare a un film ispirato alla loro relazione  

30/08/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy