email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Portogallo

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

829 articoli disponibili in totale a partire dal 05/09/2002. Ultimo articolo pubblicato il 28/10/2025.

Daniel Pereira • Produttore, The Stone and the Plot

Intervista: Daniel Pereira • Produttore, The Stone and the Plot

“Il cinema è un'arte capace di comprendere meglio il mondo in cui viviamo”

Il produttore portoghese parla del suo approccio al documentario ed elenca i suoi prossimi progetti  

12/03 | Emerging Producers 2025

Vicente Wallenstein  • Attore

Intervista: Vicente Wallenstein • Attore

“Per me è sempre importante il film, non il personaggio”

BERLINALE 2025: L'attore portoghese emergente ci parla del suo approccio ai ruoli, delle sue esperienze recitative più emozionanti e anche del suonare il pianoforte  

22/02 | European Shooting Stars 2025

Recensione: Two Times João Liberada

Recensione: Two Times João Liberada

BERLINALE 2025: Il lungometraggio d'esordio di Paula Tomás Marques è un solido esercizio sulla rappresentazione cinematografica della storia che apre le porte al regno delle possibilità  

19/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Tatiana Fuentes Sadowski • Regista di La memoria de las mariposas

Intervista: Tatiana Fuentes Sadowski • Regista di La memoria de las mariposas

“Questo mi ha dimostrato ancora una volta che il documentario non è mai oggettivo, è sempre una questione di prospettiva”

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con la regista peruviana del suo documentario, di come si è interessata al tema e di come si è avvicinata alle immagini di repertorio  

17/02 | Berlinale 2025 | Forum

Recensione: La memoria de las mariposas

Recensione: La memoria de las mariposas

BERLINALE 2025: L’opera prima di Tatiana Fuentes Sadowski è un film-saggio che fa un uso intelligente delle immagini d’archivio, offrendo una visione alternativa del periodo coloniale peruviano  

17/02 | Berlinale 2025 | Forum

La serie eco-thriller transfrontaliera Lume mette in luce il potere della coproduzione

La serie eco-thriller transfrontaliera Lume mette in luce il potere della coproduzione

Ambientata sullo sfondo di una terra di confine devastata dagli incendi, la serie, creata da Irene Pin e Sara Rodi, sottolinea l'impatto reale dell'inazione in materia ambientale  

14/02 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Portogallo

Lois Patiño • Regista di Ariel

Intervista: Lois Patiño • Regista di Ariel

“Il mio desiderio era quello di lavorare in questa doppia esperienza di realtà e finzione, e di esplorare il modo in cui si mescolano”

Il regista galiziano riflette sul suo quarto lungometraggio, un'esplorazione metacinematografica del teatro di Shakespeare che mette insieme molte delle sue preoccupazioni precedenti  

10/02 | IFFR 2025 | Harbour

José Filipe Costa  • Regista di Our Father – The Last Days of a Dictator

Intervista: José Filipe Costa • Regista di Our Father – The Last Days of a Dictator

“Molto di ciò riguardava la vita quotidiana del fascismo e le piccole cose, non il quadro generale”

Il regista portoghese ci parla dei rapporti di potere e di come il suo nuovo film abbia assunto una nuova rilevanza oggi, alla luce di un contesto politico inquietante  

07/02 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Sandro Aguilar • Regista di First Person Plural

Intervista: Sandro Aguilar • Regista di First Person Plural

“Non mi sono mai concesso di abbracciare l'umorismo prima d'ora”

Il regista portoghese parla del suo nuovo film, che dimostra che gli anniversari di matrimonio possono essere un vero e proprio viaggio  

06/02 | IFFR 2025 | Concorso Tiger

Recensione: Our Father – The Last Days of a Dictator

Recensione: Our Father – The Last Days of a Dictator

José Filipe Costa presenta un'impressionante meditazione sul mantenimento dello status quo attraverso il racconto romanzato di un periodo della storia portoghese pre-rivoluzionaria  

06/02 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy