Sarajevo 2024 50 articoli disponibili in totale a partire dal 30/01/2024. Ultimo articolo pubblicato il 23/10/2024. precedente pagina: 1 2 3 4 [5] Recensione: Three Kilometres to the End of the WorldCANNES 2024: Come da tradizione rumena, Emanuel Pârvu tesse una trama molto sofisticata ambientata in un piccolo villaggio del Delta del Danubio, dove un evento brutale intreccia interessi divergenti 17/05/2024 | Cannes 2024 | ConcorsoRecensione: Fragments of IceIl viaggio di un padre si trasforma in un viaggio nella memoria per sua figlia, la regista Maria Stoianova 22/04/2024 | Visions du Réel 2024Going European presenta la sua seconda selezioneCinque coppie di autori selezionate dal programma di formazione del CNC in collaborazione con Séries Mania, Conecta Fiction & Entertainment e Sarajevo CineLink 18/03/2024 | Séries Mania 2024 | Séries Mania ForumIntervista: Yorgos Zois • Regista di Arcadia"Mi piace sempre quando qualcuno mi prende per mano in un viaggio verso l'ignoto"BERLINALE 2024: Il regista greco ci parla del suo secondo film, una storia struggente di amore, perdita, accettazione e abbandono 04/03/2024 | Berlinale 2024 | EncountersIntervista: Roman Bondarchuk • Regista di The Editorial Office"Questo film è una risposta alla realtà surreale dei media, non solo ucraini, ma universali"BERLINALE 2024: Il regista ucraino ci parla della sua satira politica e dei media girata a Kherson poco prima dell'invasione russa 28/02/2024 | Berlinale 2024 | ForumIntervista: Andrei Cohn • Regista di Holy Week"Il mio protagonista viene confinato in un luogo in cui diventa incapace di distinguere tra minacce reali e immaginarie"BERLINALE 2024: Il terzo film del regista, adattamento di una novella di Ion Luca Caragiale, esplora l'antisemitismo in un villaggio rumeno intorno all'anno 1900 22/02/2024 | Berlinale 2024 | ForumRecensione: Holy WeekBERLINALE 2024: Il dramma d'epoca di Andrei Cohn analizza il ciclo della violenza attraverso la storia di un locandiere ebreo nella campagna rumena 20/02/2024 | Berlinale 2024 | ForumRecensione: ArcadiaBERLINALE 2024: L'opera seconda di Yorgos Zois comincia come un misterioso thriller erotico con elementi psicologici, ma si tramuta gradualmente in un prevedibile (melo)dramma sulle relazioni umane 19/02/2024 | Berlinale 2024 | EncountersRecensione: The Editorial OfficeBERLINALE 2024: Tornando nel profondo sud della sua Ucraina, Roman Bondarchuk crea una riflessione intelligente, spesso stravagante ma frutto di un'attenta osservazione, sui media locali 17/02/2024 | Berlinale 2024 | ForumRecensione: A Picture to RememberOlga Chernykh ricostruisce con liricità il suo retaggio nel Donbass, legando il diario della guerra alle storie dei suoi parenti, attraverso fotografie e materiale dell’archivio di famiglia 30/01/2024 | Trieste 2024 precedente pagina: 1 2 3 4 [5]