email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Serbia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

499 articoli disponibili in totale a partire dal 08/03/2006. Ultimo articolo pubblicato il 28/10/2025.

Danilo Lazović • Produttore, DOK33 Production

Intervista: Danilo Lazović • Produttore, DOK33 Production

“I festival cinematografici diventano santuari per coloro che desiderano qualcosa che vada oltre il consueto”

Il produttore serbo parla di come trovare un pubblico per i suoi film e dei progetti in corso  

14/03 | Emerging Producers 2025

Recensione: Eighty Plus

Recensione: Eighty Plus

BERLINALE 2025: Il regista serbo Želimir Žilnik torna con una storia delicata e intergenerazionale che applica il suo interesse per l'ingiustizia sociale per analizzare strati di storia  

16/02 | Berlinale 2025 | Forum

Recensione: La ragazza del coro

Recensione: La ragazza del coro

BERLINALE 2025: La regista esordiente Urška Djukić propone un'interpretazione fresca e accattivante del racconto di formazione al femminile  

14/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Enrique Buleo  • Regista di Bodegón con fantasmas

Intervista: Enrique Buleo • Regista di Bodegón con fantasmas

“Mi interessa demistificare questo mondo assurdo in cui viviamo”

Il regista spagnolo debutta nel lungometraggio con un bouquet di storie che hanno come protagonisti esseri di questo e di un altro mondo  

07/02 | /Spagna/Serbia

Ivan Salatić • Regista di Wondrous Is the Silence of My Master

Intervista: Ivan Salatić • Regista di Wondrous Is the Silence of My Master

“Si tratta più di togliere cose che di aggiungere strati alla recitazione”

Abbiamo parlato con il regista montenegrino del suo secondo lungometraggio, della sua ambientazione, della sua ispirazione storica e del potere del linguaggio  

06/02 | IFFR 2025 | Concorso Tiger

Recensione: Wind, Talk to Me

Recensione: Wind, Talk to Me

Nel suo primo lungometraggio, una docu-fiction artisticamente convincente, Stefan Đorđević dice addio a sua madre  

05/02 | IFFR 2025 | Concorso Tiger

Recensione: Wondrous Is the Silence of My Master

Recensione: Wondrous Is the Silence of My Master

Con il suo secondo lungometraggio, Ivan Salatić sovverte le aspettative della narrativa storica e crea un'esperienza immersiva  

03/02 | IFFR 2025 | Concorso Tiger

ESCLUSIVA: Il poster di Wind, Talk to Me, selezionato all'IFFR nel concorso Tiger

ESCLUSIVA: Il poster di Wind, Talk to Me, selezionato all'IFFR nel concorso Tiger

Il film d'esordio di Stefan Djordjevic promette di essere un'esplorazione cinematografica intima dell'eterno rapporto madre-figlio  

31/01 | IFFR 2025 | Concorso Tiger

ESCLUSIVA: Le prime immagini di Kurak di Erke Dzhumakmatova ed Emil Atageldiev, attualmente in post-produzione

ESCLUSIVA: Le prime immagini di Kurak di Erke Dzhumakmatova ed Emil Atageldiev, attualmente in post-produzione

Basato su eventi reali, il film segue diverse storie intrecciate sulla privazione del potere delle donne, sullo sfondo della società patriarcale del Kirghizistan moderno  

29/01 | Produzione | Finanziamenti | Kirghizistan/Svizzera/Serbia/Lussemburgo/Paesi Bassi/Italia/Francia

Želimir Žilnik torna alla Berlinale con il suo 30mo lungometraggio, Eighty Plus

Želimir Žilnik torna alla Berlinale con il suo 30mo lungometraggio, Eighty Plus

Il veterano vincitore dell'Orso d'oro racconta la storia di un anziano pianista jazz che torna a casa in Serbia dopo sei decenni trascorsi in Germania  

29/01 | Produzione | Finanziamenti | Serbia/Slovenia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy