email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Svizzera


1682 articoli disponibili in totale a partire dal 12/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 31/07/2025.

Andrea Štaka • Regista di IBICABA – Visions of Paradise

Intervista: Andrea Štaka • Regista di IBICABA – Visions of Paradise

“È una sfida girare un film d'epoca, ambientato nel XIX secolo, con un budget da film d'autore europeo”

BERLINALE 2025: La regista svizzera racconta il suo prossimo film, che ha vinto il Premio Eurimages per lo sviluppo della coproduzione al Berlinale Co-Production Market  

27/02 | Berlinale 2025 | EFM

Johanna Moder  • Regista di Mother's Baby

Intervista: Johanna Moder • Regista di Mother's Baby

“Il mio personaggio vive la solitudine, il vuoto e la delusione della maternità”

BERLINALE 2025: La regista austriaca ci parla del suo film su una madre che fatica a riconoscere suo figlio appena nato, della suspense della storia e del lavoro con i bambini sul set  

22/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Recensione: La Cache

Recensione: La Cache

BERLINALE 2025: Lionel Baier firma un film singolare, energico e colorato, in cui la Storia si interseca con le vicende di un'eccentrica famiglia nel suo appartamento parigino nel maggio del '68  

20/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Recensione: Late Shift

Recensione: Late Shift

BERLINALE 2025: Leonie Benesch, già protagonista de La sala professori, offre una performance stellare nel nuovo dramma ospedaliero di Petra Volpe  

20/02 | Berlinale 2025 | Berlinale Special

Lionel Baier • Regista di The Safe House

Intervista: Lionel Baier • Regista di The Safe House

“Sono riuscito a parlare dell'Olocausto senza dover fare un film storico”

BERLINALE 2025: Il regista racconta il suo modo di intendere la fiction e il suo approccio artistico alla fonte letteraria del suo lungometraggio, un romanzo autobiografico di Christophe Boltanski  

20/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Recensione: Kontinental ’25

Recensione: Kontinental ’25

BERLINALE 2025: Radu Jude torna con un altro film divertente e anarchico sul senso di colpa, la negligenza sistemica e l'identità rumena, questa volta girato con un iPhone  

19/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Petra Volpe • Regista di Late Shift

Intervista: Petra Volpe • Regista di Late Shift

"Il film è una dichiarazione d'amore per la professione infermieristica"

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con la regista italo-svizzera dell'ispirazione e delle intenzioni del suo ultimo film, nonché del suo processo di ricerca e scrittura  

19/02 | Berlinale 2025 | Berlinale Special

Recensione: Mother’s Baby

Recensione: Mother’s Baby

BERLINALE 2025: Johanna Moder crea un inquietante thriller su una madre incapace di connettersi con il suo neonato ma non abbastanza coraggiosa da spingersi fino al limite  

19/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Il FIFDH annuncia il suo programma

Il FIFDH annuncia il suo programma

Il festival di Ginevra vuole dare speranza nonostante la preoccupante ascesa degli estremismi e la minaccia che incombe sui nostri diritti fondamentali  

18/02 | FIFDH Ginevra 2025

Mateo Ybarra • Regista di Camp d’été

Intervista: Mateo Ybarra • Regista di Camp d’été

“Mi piace osservare le conversazioni e gli scambi tra le persone”

Il regista spiega perché è affascinato dai gruppi, dalle utopie che si creano all'interno di comunità effimere in cui i membri si educano a vicenda  

07/02 | IFFR 2025 | Bright Future

Privacy Policy