Venezia 2025 (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 163 articoli disponibili in totale a partire dal 28/04/2025. Ultimo articolo pubblicato il 30/10/2025. precedente pagina: 1 2 3 4 [5] 6 7 8 ... 15 16 17 seguente Recensione: Anoche conquisté TebasVENEZIA 2025: Gabriel Azorín firma un film lento, radicale e dialogato che riesce a coniugare passato e presente, pur essendo ambientato in un luogo ancorato al tempo 05/09 | Venezia 2025 | Giornate degli AutoriIntervista: Federico Cammarata, Filippo Foscarini • Registi di Waking Hours“Questo film riflette la nostra paura”VENEZIA 2025: Nel loro documentario creativo, i registi italiani si addentrano nel cuore dell'oscurità 05/09 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della CriticaRecensione: Grand CielVENEZIA 2025: Il film d'esordio di Akihiro Hata si addentra in un cantiere distopico, mescolando temi sociali con un'atmosfera inquietante 05/09 | Venezia 2025 | OrizzontiIntervista: Gastón Solnicki • Regista di The Souffleur“Penso che si debba puntare in alto, soprattutto quando si è giovani”VENEZIA 2025: Il regista di A Little Love Package parla della sua nuova ode a Vienna e della collaborazione con Willem Dafoe 05/09 | Venezia 2025 | OrizzontiVenezia presenta i suoi cortometraggiVENEZIA 2025: Diamo un'occhiata ad alcuni cortometraggi europei che mostrano come le persone cerchino di vivere la propria vita mentre il mondo è colpito da terribili sismi 05/09 | Venezia 2025 | OrizzontiRecensione: Straight CircleVENEZIA 2025: Questa satira punk di Oscar Hudson sembra così attuale che fa male 05/09 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della CriticaRecensione: Kabul, Between PrayersVENEZIA 2025: Il secondo lungometraggio documentario di Aboozar Amini adotta un approccio delicato per esplorare le vite di due fratelli formatisi a Kabul sotto i talebani 05/09 | Venezia 2025 | Fuori concorsoIntervista: Jim Jarmusch • Regista di Father Mother Sister Brother“Sono molto intuitivo in quello che faccio, non analitico”VENEZIA 2025: Il regista statunitense condivide alcune riflessioni sulle sue storie, il suo lavoro e il suo amore per il cinema, soffermandosi a volte su piccoli dettagli 05/09 | Venezia 2025 | ConcorsoIntervista: Marco Bellocchio • Regista di Portobello“Del caso Tortora mi interessava l’incontro tra il mondo dei criminali in carcere e quello del suo show in tv”VENEZIA 2025: Marco Bellocchio ci parla della sua nuova serie dedicata alla parabola tragica del giornalista e presentatore televisivo Enzo Tortora, che debutterà nel 2026 su HBO Max 05/09 | Venezia 2025 | Fuori concorsoRecensione: ElisaVENEZIA 2025: Ispirandosi liberamente ad un episodio reale analizzato in un saggio di criminologia, Leonardo Di Costanzo dà voce all’autrice di un feroce delitto familiare 05/09 | Venezia 2025 | Concorso precedente pagina: 1 2 3 4 [5] 6 7 8 ... 15 16 17 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)