Belgio / Francia (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 1105 articoli disponibili in totale a partire dal 24/02/2003. Ultimo articolo pubblicato il 13/11/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 50 51 [52] 53 54 ... 109 110 111 seguente Giacomo Abbruzzese gira Disco BoyFranz Rogowski, Morr N'Diaye e Laetitia Ky sono i protagonisti di questa produzione guidata da Films Grand Huit con Belgio, Italia e Polonia, e venduta da Charades 15/09/2021 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Belgio/Italia/PoloniaIntervista: Bouli Lanners • Regista di Nessuno deve sapere"Ho pensato che a 54 anni potevo finalmente avere una storia d'amore"Incontro con il cineasta belga che presenta il suo ultimo film, molto diverso dal suo lavoro precedente, ossia una storia d'amore, in inglese 14/09/2021 | Toronto 2021 | Contemporary World CinemaRecensione: EarwigLucile Hadzihalilovic firma un'opera criptica e ammaliante, un capolavoro saturniano soggiogante che apre le porte verso altre dimensioni 13/09/2021 | Toronto 2021 | PlatformRecensione: Nessuno deve sapereBouli Lanners deterritorializza il suo cinema per raccontare, in inglese, una storia d'amore tenera e delicata, che è anche un ritratto di emancipazione e una riflessione sulla memoria 13/09/2021 | Toronto 2021 | Contemporary World CinemaRecensione: InexorableFabrice Du Welz propone un film noir, molto cupo, che scruta l'incontro inevitabilmente fatale tra una misteriosa ragazza e una coppia dell'alta borghesia 13/09/2021 | Toronto 2021 | Special PresentationsIntervista: Claude Schmitz • Regista di Lucie perd son cheval"La realizzazione di materiale poetico mi affascina"Il cineasta e regista teatrale ci parla del suo primo lungometraggio, un film ibrido e onirico 10/09/2021 | BRIFF 2021Recensione: Ma nuitVENEZIA 2021: La direttrice del casting Antoinette Boulat firma un esordio alla regia commovente, paradossale, diseguale e insolito sulla scia della carismatica rivelazione Lou Lampros 08/09/2021 | Venezia 2021 | Orizzonti ExtraRecensione: Lucie perd son chevalClaude Schmitz propone un racconto onirico, un'ode alla vita teatrale, una passeggiata libera nella psiche di un'attrice alla vigilia di un nuovo ruolo 08/09/2021 | BRIFF 2021Intervista: Antoine Barraud • Regista di Madeleine Collins"Per le persone che mentono la vita è sempre spaventosa"VENEZIA 2021: Il regista francese presenta il suo terzo lungometraggio, con protagonista Virginie Efira nei panni di una donna che conduce una doppia vita fra segreti e bugie 07/09/2021 | Venezia 2021 | Giornate degli AutoriEpisodio 07: Vesper/i> (Lituania/Francia/Belgio)I produttori del film di Kristina Buožytė e Bruno Samper sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages 06/09/2021 | The Co-production Podcast precedente pagina: 1 2 3 ... 50 51 [52] 53 54 ... 109 110 111 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)