email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Svizzera


1703 articoli disponibili in totale a partire dal 12/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 27/08/2025.

Iniziano in Austria le riprese del thriller storico The Theory of Everything

Iniziano in Austria le riprese del thriller storico The Theory of Everything

Il regista tedesco Timm Kröger ha scelto Jan Bülow e Olivia Ross per i ruoli principali di questo thriller misterioso  

25/01/2022 | Produzione | Finanziamenti | Germania/Austria/Svizzera

Recensione: Aya

Recensione: Aya

Lorenzo Valmontone e Thomas Szczepanski ci trasportano nel metaforico e metafisico deserto di Calais accompagnati da Zimako e Lydie, due anime in attesa di una chimerica redenzione  

25/01/2022 | Soletta 2022

Recensione: Forma del primo movimento

Recensione: Forma del primo movimento

Il primo lungometraggio del regista ticinese Tommaso Donati si appoggia sul linguaggio del corpo come rivelatore di verità nascoste nel profondo d’ognuno di noi  

24/01/2022 | Soletta 2022

Recensione: LUX

Recensione: LUX

Il primo film del duo svizzeri formato da Raphaël Dubach e Mateo Ybarra mette in luce i paradossi dell’esercito fra omologazione virile e bisogno d’evasione  

21/01/2022 | Soletta 2022

Recensione: Loving Highsmith

Recensione: Loving Highsmith

Basato sui diari e sugli appunti di Patricia Highsmith, nonché sulle testimonianze toccanti di amici, amanti e famigliari, il documentario di Eva Vitija tocca nel profondo  

21/01/2022 | Soletta 2022

FIFDH Impact Days organizza un webinar sui film che promuovono i diritti umani

FIFDH Impact Days organizza un webinar sui film che promuovono i diritti umani

La sessione si terrà il 25 gennaio e si concentrerà su come il cinema può supportare i movimenti per i diritti umani e contribuire alla realizzazione di un mondo più giusto e sostenibile  

20/01/2022 | FIFDH Ginevra 2022 | FIFDH Industry

Il 23° Black Movie celebra i film made in Hong Kong

Il 23° Black Movie celebra i film made in Hong Kong

Nonostante la situazione tesa, il festival decide di proporre un'edizione ibrida, principalmente in presenza con una finestra online  

13/01/2022 | Festival | Premi | Svizzera

Supertempo di Daniel Kemény è in fase di post-produzione

Supertempo di Daniel Kemény è in fase di post-produzione

Il secondo film (un mediometraggio di cinquanta minuti) del regista svizzero nasce con la pandemia senza lasciare però che questa ne diventi la protagonista  

10/01/2022 | Produzione | Finanziamenti | Svizzera

Juliette Le Baron e Alicia López Ríos  • Project manager per lo Sviluppo internazionale e sviluppatore di progetti per Regno Unito e Irlanda, filmfriend

Intervista: Juliette Le Baron e Alicia López Ríos • Project manager per lo Sviluppo internazionale e sviluppatore di progetti per Regno Unito e Irlanda, filmfriend

“La piattaforma è dedicata alle biblioteche, principalmente pubbliche e universitarie”

Durante la nostra conversazione, abbiamo scoperto come la piattaforma filmfriend aiuta le biblioteche pubbliche e universitarie a costruire un vasto catalogo di film  

28/12/2021 | /Germania/Austria/Svizzera

Calcinculo, opera seconda di Chiara Bellosi

Calcinculo, opera seconda di Chiara Bellosi

Prodotto da tempesta in coproduzione con Tellfilm, il nuovo film della regista è nella selezione ufficiale del 72. Festival di Berlino, nella sezione Panorama  

23/12/2021 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Svizzera

Privacy Policy