Concorso 2302 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 22/09/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 55 56 [57] 58 59 ... 229 230 231 seguente Recensione: MusicBERLINALE 2023: Angela Schanelec usa il suo stile distintivo per raccontare il mito di Edipo, ma non è chiaro se l'esperienza valga l'energia e la concentrazione che richiede 22/02/2023 | Berlinale 2023 | ConcorsoRecensione: Le Grand ChariotBERLINALE 2023: Philippe Garrel riscopre il colore e affina ulteriormente la sua arte sottile, riflessiva e romantica, filtrandola attraverso la dolcezza familiare 21/02/2023 | Berlinale 2023 | ConcorsoIntervista: Giacomo Abbruzzese • Regista di Disco Boy“Volevo fare un film di guerra nel quale entrambe le prospettive, entrambi i fronti vengono pienamente raccontati”BERLINALE 2023: Abbiamo incontrato il regista tarantino per discutere del suo primo lungometraggio di finzione con protagonista Franz Rogowski 21/02/2023 | Berlinale 2023 | ConcorsoRecensione: ManodromeBERLINALE 2023: Il secondo lungometraggio di John Trengove è una storia piuttosto confusa ma divertente che ruota attorno a una setta di incel per i quali le cose vanno male 21/02/2023 | Berlinale 2023 | ConcorsoRecensione: Totem - Il mio soleBERLINALE 2023: Lila Avilés tesse una trama delicata, penetrante e ultra sensibile immergendosi nel cuore della natura umana incarnata da una casa, una famiglia e una giornata 20/02/2023 | Berlinale 2023 | ConcorsoRecensione: Someday We’ll Tell Each Other EverythingBERLINALE 2023: Emily Atef crea uno sdolcinato melodramma di formazione basato sull'omonimo romanzo di Daniela Krien 20/02/2023 | Berlinale 2023 | ConcorsoRecensione: Disco BoyBERLINALE 2023: Giacomo Abbruzzese si libera da generi in un'opera prima intensa e molto promettente che mescola Europa, Africa, guerra e animismo, interpretata dall'ottimo Franz Rogowski 19/02/2023 | Berlinale 2023 | ConcorsoRecensione: Ingeborg Bachmann – Journey into the DesertBERLINALE 2023: L'ultimo lavoro di Margarethe von Trotta fatica ad essere qualcosa di più di un dramma borghese piuttosto obsoleto 19/02/2023 | Berlinale 2023 | ConcorsoIntervista: Philip Sotnychenko • Regista di La Palisiada“Il cinema è molto spesso costruito sui sentimenti, come la musica e la poesia”Il regista ucraino ci parla del suo film su due vecchi amici, un detective della polizia e uno psichiatra forense, che indagano sull'omicidio del loro collega 03/02/2023 | IFFR 2023 | Concorso TigerRecensione: La PalisiadaIl primo lungometraggio del regista ucraino Philip Sotnychenko, incentrato su un'indagine della polizia, eredita le migliori tradizioni del cinema lento 02/02/2023 | IFFR 2023 | Concorso Tiger precedente pagina: 1 2 3 ... 55 56 [57] 58 59 ... 229 230 231 seguente