email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia


6276 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 14/08/2025.

Darwinisti o creazionisti?

Nell'infinito dibattito in corso negli Usa e nel mondo che vede contrapposti darwinisti e creazionisti, si inserisce perfettamente un film francese in uscita oggi sugli schermi italiani. Il...  

30/09/2005 | Uscite | Italia

Cifre chiave: l’economia del film

Un film da 8,5 milioni di Euro venduto in 52 paesi  

30/09/2005

Intervista: Margaret Menegoz • Produttrice

"La fedeltà a un grande autore"

Dirigente della società francese di produzione, distribuzione e vendite internazionali, Margaret Menegoz racconta il suo coinvolgimento negli ultimi due lungometraggi del cineasta austriaco  

30/09/2005

Private in corsa per la nomination

Private di Saverio Costanzo, prodotto da Offside, Istituto Luce e Cydonia, è stato designato per l'Italia alla corsa all'Oscar per il miglior film in lingua straniera. La decisione è stata presa,...  

29/09/2005 | Oscar 2006 | Italia

Chi ha paura di Rupert Murdoch?

“Una vera e propria censura”. Parola di Ivo De Sanctis, della società di distribuzione Village, che denuncia le difficoltà che il documentario Outfoxed – Rupert Murdoch’s War on Journalism, sta...  

28/09/2005 | Distribuzione | Italia

Il via ai decreti tecnici della "Legge cinema"

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera ai decreti tecnici di attuazione della “Legge cinema” che erano stati emanati dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali dopo la sentenza...  

28/09/2005 | Legislazione | Italia

Commissione cinema: finanziati 10 film

Dieci lungometraggi considerati "di interesse culturale nazionale" sono stati ammessi al finanziamento dalla commissione cinema, riunitasi presso la direzione generale per il Cinema del ministero...  

28/09/2005 | Finanziamenti | Italia

Domenico Procacci • Produttore

Dopo Muccino, Sorrentino e Vicari, prosegue la sua ricerca di nuovi talenti per la Fandango  

28/09/2005

Intervista: Valeria Golino, Valerio Binasco, Riccardo Scamarcio • Attori

Generazioni a confronto

Noi quarantenni facciamo da ponte tra la generazione degli anziani e quella dei giovani, e siamo i più confusi  

28/09/2005

Texas

In questo neo-paesaggio si muovono i personaggi che Paravidino minuziosamente muove su direttrici che si intersecano  

28/09/2005 | Film | Recensioni

Privacy Policy