email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

6407 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 10/11/2025.

Sistemi di incentivi a confronto nel panel dell'Audio-Visual Producers Summit

Sistemi di incentivi a confronto nel panel dell'Audio-Visual Producers Summit

Gli interventi del British Film Institute, del CNC e del MiC hanno affrontato i temi delle coproduzioni e degli incentivi fiscali nei rispettivi Paesi  

17/06/2024 | Industria | Mercato | Italia

All’Audio-Visual Producers Summit si è discusso di AI, produzione virtuale e contenuti digitali

All’Audio-Visual Producers Summit si è discusso di AI, produzione virtuale e contenuti digitali

A Scilla, in Calabria, la terza edizione dell’evento nel quale si sono confrontati 44 protagonisti del settore provenienti da Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Italia  

14/06/2024 | Industria | Mercato | Italia

Recensione: Jago: Into the White

Recensione: Jago: Into the White

Il documentario di Luigi Pingitore dedicato a Jago, il giovane scultore italiano con un milione di followers sui social, evita il cliché dell’artista chiuso nel suo mondo  

14/06/2024 | Tribeca 2024

Eszter Angyalosy • Direttrice degli studi, SeriesLab

Intervista: Eszter Angyalosy • Direttrice degli studi, SeriesLab

“Siamo più che aperti a nuove idee coraggiose e rischiose”

La direttrice degli studi approfondisce i dettagli di questo corso di formazione volto a facilitare lo sviluppo di progetti di serie originali e commercialmente validi  

13/06/2024 | TorinoFilmLab 2024

Recensione: Dall’alto di una fredda torre

Recensione: Dall’alto di una fredda torre

Oggetto inconsueto nel panorama italiano, il debutto di Francesco Frangipane è un dramma familiare-esistenziale che tiene alta l’attenzione dello spettatore grazie all’ottima performance del cast  

12/06/2024 | Film | Recensioni | Italia

Yasemin Şamdereli, Deka Mohamed Osman  • Regista e collaboratrice di Non dirmi che hai paura

Intervista: Yasemin Şamdereli, Deka Mohamed Osman • Regista e collaboratrice di Non dirmi che hai paura

“Come può una persona che ha partecipato alle Olimpiadi, che aveva così tanto talento, finire in una situazione come questa?”

La regista e la sua collaboratrice discutono dell'importanza di una storia di somali e rifugiati che sia tanto edificante quanto un duro richiamo alla realtà  

12/06/2024 | Tribeca 2024

FeatureLab 2024 prende il via con una sessione a Opatija

FeatureLab 2024 prende il via con una sessione a Opatija

Dieci progetti internazionali e sei nazionali sono stati presentati a un team di mentori durante il workshop sulla costa croata  

12/06/2024 | TorinoFilmLab 2024

Otto lungometraggi internazionali in concorso al 22mo Ischia Film Festival

Otto lungometraggi internazionali in concorso al 22mo Ischia Film Festival

In tutto, 35 opere da 17 paesi in programma al festival che si terrà dal 29 giugno al 6 luglio nel Castello Aragonese dell’isola dell’arcipelago campano  

10/06/2024 | Festival | Premi | Italia

Riprese a breve per Enzo di Robin Campillo

Riprese a breve per Enzo di Robin Campillo

Eloy Pohu, Maksym Slivinskyi, Pierfrancesco Favino ed Elodie Bouchez nel cast della produzione Les Films de Pierre con Les Films du Fleuve e Lucky Red  

10/06/2024 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Belgio/Italia

Sonja Prosenc • Regista di Family Therapy

Intervista: Sonja Prosenc • Regista di Family Therapy

“Abbiamo paura che questo ci spinga a confrontarci con qualcosa con cui non vogliamo confrontarci”

La sceneggiatrice e regista slovena ci parla di come armonizzare la scenografia con i personaggi e di come creare una storia che sia al tempo stesso personale e politica  

10/06/2024 | Tribeca 2024

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy