email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Svizzera


1703 articoli disponibili in totale a partire dal 12/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 27/08/2025.

Recensione: El gran movimiento

Recensione: El gran movimiento

VENEZIA 2021: Il boliviano Kiro Russo realizza un film affascinante sullo scontro tellurico tra la natura e i tentacoli avvelenati dell'urbanizzazione  

06/09/2021 | Venezia 2021 | Orizzonti

Matteo Tortone  • Regista di Mother Lode

Intervista: Matteo Tortone • Regista di Mother Lode

“Appena ho saputo che la storia sarebbe stata ambientata in Perù, ho voluto limitare la visione esotica che normalmente abbiamo di questo paese”

VENEZIA 2021: Il regista italiano svela il suo dramma sociale in bianco e nero che segue un giovane disposto a sacrificare la propria vita in una miniera d'oro in Perù  

06/09/2021 | Venezia 2021 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Ariaferma

Recensione: Ariaferma

VENEZIA 2021: Il terzo film di Leonardo Di Costanzo mostra un metaforico confronto tra sorveglianti sorvegliati e un bel duello attoriale tra Toni Servillo e Silvio Orlando  

05/09/2021 | Venezia 2021 | Fuori concorso

Recensione: La doppia vita di Madeleine Collins

Recensione: La doppia vita di Madeleine Collins

VENEZIA 2021: Virginie Efira brilla nel film hitchcockiano di Antoine Barraud con una sceneggiatura molto sofisticata e particolarmente subdola, ricca di disagio, sospetti e sorprese  

04/09/2021 | Venezia 2021 | Giornate degli Autori

Il tanto atteso film biografico di Peter Greenaway Walking to Paris è quasi finito e pronto per lo schermo

Il tanto atteso film biografico di Peter Greenaway Walking to Paris è quasi finito e pronto per lo schermo

Pronti per la produzione altri cinque progetti del prolifico autore britannico  

31/08/2021 | Produzione | Finanziamenti | Regno Unito/Svizzera/Italia/Francia

ESCLUSIVA: Il trailer di Mother Lode

ESCLUSIVA: Il trailer di Mother Lode

Il documentarista italiano Matteo Tortone presenta in prima mondiale alla SIC il suo film girato nella miniera più pericolosa delle Ande Peruviane  

26/08/2021 | Venezia 2021 | Settimana Internazionale della Critica

Elene Naveriani  • Regista di Wet Sand

Intervista: Elene Naveriani • Regista di Wet Sand

"Censura, terrore e silenzio non ci fermeranno"

Il dramma della regista georgiana racconta la storia d'amore di due uomini costretti a nascondersi per decenni  

24/08/2021 | Locarno 2021 | Cineasti del Presente

L’indonesiano Vengeance is Mine, All Others Pay Cash si aggiudica il Pardo d’oro a Locarno

L’indonesiano Vengeance is Mine, All Others Pay Cash si aggiudica il Pardo d’oro a Locarno

Il pardo del festival svizzero torna a ruggire e lo fa con una benvenuta dose d’ironia regalando il suo gran premio al nuovo film di Edwin  

17/08/2021 | Locarno 2021 | Premi

Recensione: Wet Sand

Recensione: Wet Sand

Elene Naveriani presenta il suo secondo toccante lungometraggio, un inno al contempo solare e malinconico alla diversità intesa come catartica ricerca di un’identità negata  

13/08/2021 | Locarno 2021 | Cineasti del presente

Marí Alessandrini • Regista di Zahorí

Intervista: Marí Alessandrini • Regista di Zahorí

“La steppa è molto vicina, ma è come se creasse una sorta di abisso”

La regista argentina, la quale si è formata alla HEAD di Ginevra, ci parla del suo lungometraggio d'esordio, che ha girato nella steppa argentina e che ruota attorno a una bambina straordinaria  

12/08/2021 | Locarno 2021 | Cineasti del presente

Privacy Policy