email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia / Stati Uniti

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

216 articoli disponibili in totale a partire dal 30/03/2009. Ultimo articolo pubblicato il 18/11/2025.

Josh Mond • Regista di It Doesn’t Matter

Intervista: Josh Mond • Regista di It Doesn’t Matter

“Essendo i miei film così personali, è importante essere circondati da persone che sono lì per le giuste ragioni”

CANNES 2024: Abbiamo incontrato il regista indipendente statunitense per parlare del processo di collaborazione, del suo personaggio principale e del sogno europeo  

16/05/2024 | Cannes 2024 | ACID

Recensione: Locust

Recensione: Locust

CANNES 2024: In questo esordio neo-noir del regista americano-taiwanese KEFF, un giovane muto si ritrova in combutta con i duri del posto  

16/05/2024 | Cannes 2024 | Semaine de la Critique

ESCLUSIVA: Le prime immagini del documentario di Sareen Hairabedian My Sweet Land

ESCLUSIVA: Le prime immagini del documentario di Sareen Hairabedian My Sweet Land

L'opera prima del regista segue un undicenne che sogna di diventare dentista e che è costretto a lasciare la sua patria Artsakh, devastata dalla guerra  

10/04/2024 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Giordania/Irlanda/Stati Uniti

Recensione: Back to Black

Recensione: Back to Black

La vita dell'iconica cantante soul britannica Amy Winehouse ritorna sullo schermo nel film di Sam Taylor-Johnson, ma troppi elementi risultano stonati  

09/04/2024 | Film | Recensioni | Francia/Regno Unito/Stati Uniti

Al via il Rendez-Vous With French Cinema a New York

Al via il Rendez-Vous With French Cinema a New York

21 lungometraggi accompagnati da numerosi registi saranno proiettati dal 29 febbraio al 10 marzo per la 29ma edizione dell'evento organizzato da Unifrance e Film at Lincoln Center  

29/02/2024 | Festival | Premi | Stati Uniti/Francia

Victor Kossakovsky  • Regista di Architecton

Intervista: Victor Kossakovsky • Regista di Architecton

"Il documentario è un'arte basata sulle immagini ma questa volta, visto il tema così complesso, ho fatto un'eccezione e ho incluso il dialogo"

BERLINALE 2024: Il regista di origine russa parla del suo nuovo documentario, un viaggio alla scoperta delle materie che compongono il nostro habitat  

24/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Shambhala

Recensione: Shambhala

BERLINALE 2024: Min Bahadur Bham realizza un film di grande purezza romantica e mistica, sulle tracce di una donna che sfida le avversità nel cuore dell'Himalaya  

22/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Architecton

Recensione: Architecton

BERLINALE 2024: L'ultima fatica di Viktor Kossakovsky è una riflessione a ruota libera sulla materia e l'architettura, e un affascinante viaggio nel tempo e nello spazio  

21/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Some Rain Must Fall

Recensione: Some Rain Must Fall

BERLINALE 2024: Il primo lungometraggio di Qiu Yang è una criptica storia di personaggi che ogni singolo spettatore potrà interpretare a modo suo, ma la cui fattura è di grande qualità  

20/02/2024 | Berlinale 2024 | Encounters

Joseph Quinn protagonista di Relapse, l'esordio alla regia dello scrittore americano Bret Easton Ellis

Joseph Quinn protagonista di Relapse, l'esordio alla regia dello scrittore americano Bret Easton Ellis

La francese SND e la spagnola Nostromo producono questo film di genere horror insieme alla società Kiss & Kill di Los Angeles  

15/02/2024 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Spagna/Stati Uniti

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy