email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Germania

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

4514 articoli disponibili in totale a partire dal 23/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 15/10/2025.

Recensione: Babystar

Recensione: Babystar

L'audace opera prima di Joscha Bongard esplora il lato oscuro dei social media attraverso un'estetica da cinema d'autore e una storia familiare inquietante  

09/09 | Toronto 2025 | Discovery

Lana Daher • Regista di Do You Love Me

Intervista: Lana Daher • Regista di Do You Love Me

"In Libano abbiamo molto dolore, ma abbiamo anche molta arte, musica e amore"

VENEZIA 2025: La regista libanese ripercorre i frammentati paesaggi storici, sociali, culturali e politici di Beirut nel suo primo lungometraggio documentario  

09/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Hen

Recensione: Hen

György Pálfi riesce nella sua audace scommessa di realizzare un film incentrato sulle disavventure di una gallina, che rispecchia un mondo umano molto poco lusinghiero  

09/09 | Toronto 2025 | Platform

Roderick Warich • Regista di Funeral Casino Blues

Intervista: Roderick Warich • Regista di Funeral Casino Blues

“Sono sempre indeciso: voglio fare film horror e voglio fare Tokyo Story

VENEZIA 2025: Il regista tedesco svela il suo film ambientato a Bangkok, un thriller dalle tinte noir in cui l'amore è più forte della vita  

08/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

Ildikó Enyedi • Regista di Silent Friend

Intervista: Ildikó Enyedi • Regista di Silent Friend

"Volevo mostrare quanto velocemente cambia il nostro sguardo"

VENEZIA 2025: La regista ungherese ci svela i dettagli del suo nuovo lungometraggio, incentrato su un albero di ginkgo in tre epoche differenti  

08/09 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: Do You Love Me

Recensione: Do You Love Me

VENEZIA 2025: Utilizzando esclusivamente materiale d’archivio, la regista libanese Lana Daher compone un ritratto vivace e multiforme del suo amato Paese martoriato da troppe guerre  

08/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Funeral Casino Blues

Recensione: Funeral Casino Blues

VENEZIA 2025: La storia d'amore notturna di Roderick Warich viaggia tra i generi e in tutta Bangkok  

06/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

Recensione: Divine Comedy

Recensione: Divine Comedy

VENEZIA 2025: Il film di Ali Asgari, fratello metanarrativo di Terrestrial Verses, si immerge profondamente nell'assurdità sepolta nel mondo della censura cinematografica iraniana  

06/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

Recensione: Silent Friend

Recensione: Silent Friend

VENEZIA 2025: L'eccentrico e affascinante film di Ildikó Enyedi esamina un albero nel giardino di un'università tedesca in tre distinti periodi di tempo dell'ultimo secolo  

06/09 | Venezia 2025 | Concorso

Jim Jarmusch • Regista di Father Mother Sister Brother

Intervista: Jim Jarmusch • Regista di Father Mother Sister Brother

“Sono molto intuitivo in quello che faccio, non analitico”

VENEZIA 2025: Il regista statunitense condivide alcune riflessioni sulle sue storie, il suo lavoro e il suo amore per il cinema, soffermandosi a volte su piccoli dettagli  

05/09 | Venezia 2025 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy