email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Iran


67 articoli disponibili in totale a partire dal 10/02/2010. Ultimo articolo pubblicato il 12/08/2025.

Recensione: A Hero

Recensione: A Hero

CANNES 2021: Asghar Farhadi offre una satira su come i social media vengono utilizzati per conquistare il tribunale dell'opinione pubblica in un film realizzato nel suo stile inconfondibile  

14/07/2021 | Cannes 2021 | Concorso

Recensione: Ballad of a White Cow

Recensione: Ballad of a White Cow

BERLINALE 2021: I registi iraniani Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha raccontano in modo perfetto una storia su profonde questioni emotive e dilemmi etici  

05/03/2021 | Berlinale 2021 | Concorso

Recensione: District Terminal

Recensione: District Terminal

BERLINALE 2021: Ambientato in una zona di guerra, questo film iraniano-tedesco di Bardia Yadegari e Ehsan Mirhosseini è faticoso da guardare, ma è inaspettatamente poetico e luminoso  

04/03/2021 | Berlinale 2021 | Encounters

ESCLUSIVA: Il trailer di District Terminal, selezionato alla Berlinale

ESCLUSIVA: Il trailer di District Terminal, selezionato alla Berlinale

Il lungometraggio dei cineasti iraniani Bardia Yadegari e Ehsan Mirhosseini è presentato in anteprima mondiale nella sezione Encounters della 71. Berlinale  

02/03/2021 | Berlinale 2021 | Encounters

Recensione: Radiograph of a Family

Recensione: Radiograph of a Family

Firouzeh Khosrovani vince il premio IDFA per il miglior lungometraggio documentario con un superbo saggio personale sul nostro mondo diviso  

27/11/2020 | IDFA 2020

La Repubblica Ceca e la Slovacchia coproducono il mystery-thriller iraniano Absence

La Repubblica Ceca e la Slovacchia coproducono il mystery-thriller iraniano Absence

Il terzo lungometraggio di Ali Mosaffa esaminerà gli angoli nascosti in cui si intrecciano le storie dell'Iran e dell'ex Cecoslovacchia  

22/07/2020 | Produzione | Finanziamenti | Iran/Repubblica Ceca/Slovacchia

Recensione: The Marriage Project

Recensione: The Marriage Project

I cineasti iraniani Atieh Attarzadeh e Hesam Eslami offrono un documentario toccante e luminoso con un sottofondo malinconico, ambientato in un ospedale psichiatrico di Teheran  

26/05/2020 | Salonicco Documentari 2020

Recensione: Il male non esiste

Recensione: Il male non esiste

BERLINALE 2020: Mohammad Rasoulof realizza un film significativo, e piuttosto lungo, sulla pena di morte  

29/02/2020 | Berlinale 2020 | Concorso

Massoud Bakhshi  • Regista di Yalda, a Night for Forgiveness

Intervista: Massoud Bakhshi • Regista di Yalda, a Night for Forgiveness

"Il mondo è diviso tra una ricca minoranza che vuole tutto e una maggioranza che non ha nulla"

Il regista iraniano Massoud Bakhshi parla di Yalda, a Night for Forgiveness, una produzione maggioritaria europea incoronata al Sundance e in viaggio verso la Berlinale  

10/02/2020 | Sundance 2020 | Concorso World Cinema Dramatic

Recensione: Yalda, a Night for Forgiveness

Recensione: Yalda, a Night for Forgiveness

Con il suo secondo lungometraggio, una produzione prevalentemente europea, l'iraniano Massoud Bakhshi realizza un film spaventoso e appassionante su un processo mediatico in chiave femminile  

27/01/2020 | Sundance 2020 | Concorso World Cinema Dramatic

Privacy Policy