email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia / Svizzera


125 articoli disponibili in totale a partire dal 20/07/2009. Ultimo articolo pubblicato il 11/07/2025.

Recensione: Chutzpah - Qualcosa sul pudore

Recensione: Chutzpah - Qualcosa sul pudore

Per gestire una crisi personale, Monica Stambrini mette la sua vita al centro di un documentario, riflettendo su se stessa e sui confini del privato  

19/06/2023 | Biografilm 2023

Recensione: La chimera

Recensione: La chimera

CANNES 2023: Uno straniero rabdomante si unisce ad una banda di tombaroli nell’Italia degli anni Ottanta. Alice Rohrwacher si occupa dei suoi personaggi ai margini, con un tocco di mistero etrusco  

25/05/2023 | Cannes 2023 | Concorso

Recensione: Sconosciuti puri

Recensione: Sconosciuti puri

Valentina Cicogna e Mattia Colombo parlano dell’importanza di ricevere una sepoltura degna, un diritto che l’antropologa forense Cristina Cattaneo non smette di rivendicare  

25/04/2023 | Visions du Réel 2023

ESCLUSIVA: Il trailer di Sconosciuti puri, selezionato a Visions du Réel

ESCLUSIVA: Il trailer di Sconosciuti puri, selezionato a Visions du Réel

Il documentario di Valentina Cicogna e Mattia Colombo, presentato in concorso internazionale, è incentrato sulla lotta di un'anatomopatologa per garantire il diritto all'identità di ogni persona  

24/04/2023 | Visions du Réel 2023

Recensione: Peripheric Love

Recensione: Peripheric Love

Il regista svizzero Luc Walpoth ci invita a lasciarci andare ad una tenerezza autentica che nulla ha a che vedere con il sentimentalismo  

23/01/2023 | Soletta 2023

Samir lavora su La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri

Samir lavora su La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri

Il regista torna ad indagare la sua storia personale mettendola in parallelo con quella della Svizzera dov’è arrivato da bambino  

20/01/2023 | Produzione | Finanziamenti | Svizzera/Italia

Elettra Fiumi • Regista di Radical Landscapes

Intervista: Elettra Fiumi • Regista di Radical Landscapes

“Ciò che mi ha sempre ispirato di mio padre è il suo approccio forte e originale alle cose”

Abbiamo incontrato la regista italo-americana residente in Svizzera per parlare del suo primo lungometraggio, che ruota attorno alla vita di suo padre, l’architetto fiorentino Fabrizio Fiumi  

15/11/2022 | /Svizzera/Italia

Recensione: Radical Landscapes

Recensione: Radical Landscapes

Il primo lungometraggio di Elettra Fiumi ci trasporta in un mondo fantastico fatto di utopie e riflessioni radicali che ambivano a plasmare la società nel profondo  

14/11/2022 | Film | Recensioni | Svizzera/Italia

Sei First Cut Labs in cerca di nuovi progetti

Sei First Cut Labs in cerca di nuovi progetti

Dopo aver vissuto il suo anno di maggior successo, il programma di consulenza è in attesa di nuovi progetti per le prossime edizioni, sparse in tutto il mondo  

07/11/2022 | First Cut Lab 2023

Alain Ughetto • Regista di Manodopera

Intervista: Alain Ughetto • Regista di Manodopera

"L’animazione in stop motion non è un cartone animato"

Il cineasta francese racconta il suo originalissimo secondo lungometraggio che ripercorre la storia della sua famiglia di migranti italiani, e il suo approccio alle tecniche di stop motion  

17/06/2022 | Annecy 2022

Privacy Policy