Locarno 2024 106 articoli disponibili in totale a partire dal 22/01/2024. Ultimo articolo pubblicato il 24/01/2025. precedente pagina: 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 seguente Recensione: La vita accantoMarco Tullio Giordana ambienta nel ricco e conformista nordest italiano una drammatica storia di pregiudizi e ambiguità familiari riscattati dal talento musicale 13/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori concorsoRecensione: When the Phone RangNel suo terzo lungometraggio, Iva Radivojević esplora i ricordi della sua infanzia, quando fu costretta ad emigrare all'inizio della guerra in Jugoslavia 13/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del PresenteIntervista: Ben Rivers • Regista di Bogancloch"Spesso si parla di cinema solo in termini di contenuti o di forma, ma io desidero che entrambi lavorino insieme per creare un universo"Il regista britannico ci parla del suo interesse per la ripetizione, evidenziato nel suo ultimo film, e del suo processo di montaggio 13/08/2024 | Locarno 2024 | ConcorsoRecensione serie: Espèce menacéeL'ultima serie di Bruno Deville esplora la sovrapposizione di turbolenze personali e ambientali all'interno di una piccola comunità svizzera 13/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori ConcorsoRecensione: Lesson LearnedBálint Szimler mette in discussione i metodi obsoleti del sistema educativo ungherese utilizzando un magistrale approccio di docufiction, senza però arrivare a un dibattito vero e proprio 13/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del PresenteIntervista: Tato Kotetishvili • Regista di Holy Electricity"Essendo la mia formazione nel campo della cinematografia, è stato difficile lasciare che qualcun altro si occupasse delle riprese"Il direttore della fotografia georgiano, diventato regista, parla del suo debutto, in cui ricopre più ruoli: regista, sceneggiatore, produttore e direttore della fotografia 13/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del PresenteIntervista: Aislinn Clarke • Regista di Fréwaka"Molte donne irlandesi sono molto educate in pubblico, ma interiormente urlano, sono divertenti, irriverenti e a volte scortesi, ed è così rinfrescante"Abbiamo incontrato la regista irlandese il cui ultimo film, interpretato da due personaggi femminili straordinari, affronta il tema dei traumi ereditati e del modo in cui li affrontiamo 13/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori ConcorsoIntervista: Mar Coll • Regista di Salve Maria"Volevamo fare un film commovente, invece di essere critici o distanti"La cineasta catalana parla del suo ultimo film, un'opera che supera i confini di genere, affrontando la depressione post-partum e gli aspetti irrazionali della maternità 13/08/2024 | Locarno 2024 | ConcorsoOpen Doors di Locarno annuncia un nuovo focus sull'Africa e incorona Salvación e El único tiempo come i grandi vincitoriTra gli altri vincitori figurano Her Lightness di Rosa María Rodríguez, Huaco retrato di Fernando Luis Mendoza Salazar e UFOs in the Tropic di Rob Mendoza 13/08/2024 | Locarno 2024 | Locarno Pro/PremiRecensione: Red PathLotfi Achour ritrae l'impatto psicologico del trauma subito da un giovane ragazzo in un contesto politico carico, dopo che un attacco jihadista ha distrutto la sua vita 13/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente precedente pagina: 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 seguente