Locarno 2025 86 articoli disponibili in totale a partire dal 28/03/2025. Ultimo articolo pubblicato il 21/08/2025. precedente pagina: 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 seguente Recensione: BalearicIl secondo lungometraggio di finzione di Ion de Sosa lascia filtrare il trascendentale tra le crepe di ciò che non è né un sogno febbrile né una favola, ma una terza, segreta forma di narrazione 11/08 | Locarno 2025 | Cineasti del PresenteRecensione: The FinSyeyoung Park ci conduce in un viaggio pieno di emozioni ambientato in una Corea unita ma devastata, dopo un’apocalisse 11/08 | Locarno 2025 | Cineasti del PresenteIntervista: Julian Radlmaier • Regista di Phantoms of July"Temi come immigrazione, solitudine, differenze di classe e difficoltà economiche sono universali, e spero che il film riesca a trasmettere questa universalità"Il regista franco-tedesco ci parla del punto di partenza del suo lungometraggio di finzione e delle influenze principali che lo hanno ispirato 11/08 | Locarno 2025 | ConcorsoRecensione: Donkey DaysIl secondo lungometraggio di Rosanne Pel racconta la rivalità tra due sorelle in lotta per conquistare l’amore e l’attenzione della loro eccentrica madre 11/08 | Locarno 2025 | ConcorsoRecensione: The Dead of WinterBrian Kirk trasporta il pubblico tra le pianure innevate del Minnesota dove la natura incontaminata nella quale gravitano i personaggi nasconde inaspettati pericoli 11/08 | Locarno 2025 | Piazza GrandeRecensione: The Birthday PartyIl regista spagnolo Miguel Ángel Jiménez mette in scena una festa di compleanno spettacolare, guidata da Willem Dafoe e ispirata all’omonimo romanzo dello scrittore greco Panos Karnezis 11/08 | Locarno 2025 | Piazza GrandeRecensione: Nova ’78Aaron Brookner e Rodrigo Areias ci riportano indietro nel tempo a una convention che vide riunirsi grandi intellettuali e artisti per celebrare William S. Burroughs 11/08 | Locarno 2025 | Fuori ConcorsoLocarno Pro annuncia i vincitori di First Look, Spanish Previews e Alliance 4 DevelopmentTra i titoli premiati di quest’anno figurano Nina Roza di Geneviève Dulude-De Celles, Lóngquán: The Dragon Spring di Adrià Guxens e Dark Chocolate di Valentin Merz 11/08 | Locarno 2025 | Locarno Pro/PremiRecensione: ECon il suo terzo lungometraggio, la provocatoria regista finlandese Anna Eriksson ci trasporta nel Deserto del Reale, una sorta di metaverso delirante popolato da anime perse 11/08 | Locarno 2025 | Fuori concorsoRecensione: White SnailElsa Kremser e Levin Peter intrecciano un racconto intimo con immagini di forte impatto atmosferico, narrando il legame che si sviluppa in Bielorussia tra una modella e un’operatrice di obitorio 11/08 | Locarno 2025 | Concorso precedente pagina: 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 seguente