email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Orizzonti


287 articoli disponibili in totale a partire dal 01/09/2005. Ultimo articolo pubblicato il 22/07/2025.

Recensione: Una spiegazione per tutto

Recensione: Una spiegazione per tutto

VENEZIA 2023: Gábor Reisz firma un'opera intelligente, appassionata e brillante sull'Ungheria contemporanea attraverso un racconto composito sulla gioventù, l'educazione, i media e la politica  

01/09/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti

Gábor Reisz  • Regista di Una spiegazione per tutto

Intervista: Gábor Reisz • Regista di Una spiegazione per tutto

"Bisognava mostrare tutti gli aspetti dei personaggi"

VENEZIA 2023: Il regista ungherese ci parla del suo nuovo film, un ritratto composito della società attuale del suo paese, e ne spiega tutte le sfumature  

31/08/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti

Recensione: City of Wind

Recensione: City of Wind

VENEZIA 2023: Lkhagvadulam Purev-Ochir colpisce con il suo primo lungometraggio, che indaga su ciò che accade all'anima dei giovani di Ulaanbaatar, la capitale della Mongolia  

31/08/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti

Recensione: A cielo abierto

Recensione: A cielo abierto

VENEZIA 2023: L'esordio nel lungometraggio dei fratelli registi Mariana e Santiago Arriaga vede un gruppo di adolescenti messicani in lutto intraprendere una rischiosa azione di giustizia sommaria  

31/08/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti

Storie di adolescenza perduta ed esordi promettenti in Orizzonti

Storie di adolescenza perduta ed esordi promettenti in Orizzonti

La sezione della Mostra di Venezia dedicata a scoprire nuovi talenti schiera 18 film in concorso e 9 in Extra  

25/07/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti/Orizzonti Extra

Juan Diego Botto • Regista di En los márgenes

Intervista: Juan Diego Botto • Regista di En los márgenes

“Il primo dovere del cinema è non annoiare”

L’attore debutta alla regia di un lungometraggio con un dramma sociale interpretato da Penélope Cruz, che è stato presentato a Venezia e fa tappa a San Sebastian  

16/09/2022 | San Sebastian 2022 | Perlak

Recensione: Bread and Salt

Recensione: Bread and Salt

VENEZIA 2022: Nel suo brillante lungometraggio d'esordio, Damian Kocur esplora la violenza e la leggendaria ospitalità polacca, ma ci mette un grosso pizzico di sale  

16/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: Trenque Lauquen

Recensione: Trenque Lauquen

VENEZIA 2022: La regista argentina Laura Citarella fa il suo ingresso tra i big dei festival con questo racconto di quattro ore che segue una ricercatrice universitaria che diventa una detective  

15/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: The Bride

Recensione: The Bride

VENEZIA 2022: Il breve e tagliente film di Sérgio Tréfaut segue una donna reclutata da Daesh in attesa del proprio processo dopo l'esecuzione di suo marito  

15/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Damian Kocur • Regista di Bread and Salt

Intervista: Damian Kocur • Regista di Bread and Salt

“Il cinema per me non è riportare eventi o raccontare una storia; accade a livello emotivo”

VENEZIA 2022: Cineuropa ha parlato con il regista polacco, il cui film d'esordio stellare esplora cos'è la violenza e cosa significa parteciparvi  

14/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Privacy Policy