Portogallo (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 829 articoli disponibili in totale a partire dal 05/09/2002. Ultimo articolo pubblicato il 28/10/2025. precedente pagina: 1 2 3 4 5 [6] 7 8 ... 81 82 83 seguente Recensione: First Person PluralIl lungometraggio di Sandro Aguilar è una forza cinematografica magnetica che si muove brillantemente lungo i sentieri labirintici delle emozioni umane 05/02 | IFFR 2025 | Concorso TigerRecensione: ArielLois Patiño torna con un affresco drammatico tratto da La tempesta di Shakespeare, prima di immergersi ulteriormente nell'opera del Bardo 04/02 | IFFR 2025 | HarbourESCLUSIVA: Il trailer di Hanami, premiato a LocarnoIl film, che è valso a Denise Fernandes il titolo di miglior regista emergente nella sezione Cineasti del presente del festival svizzero, è ora in concorso a Göteborg 24/01 | Promozione | Svizzera/Portogallo/Capo VerdeIntervista: Paolo Marinou-Blanco • Regista di Dreaming of Lions"Come rispondiamo alla domanda su cosa rende la vita degna di essere vissuta?"Il regista portoghese condivide alcuni spunti del suo film, una commedia surreale e commovente sull'eutanasia 26/11/2024 | Black Nights 2024 | Critics' PicksRecensione: ¿Es el enemigo? La película de GilaAlexis Morante ricrea il periodo che il grande comico Miguel Gila trascorse immerso nella guerra civile spagnola, un'esperienza traumatica di cui il comico seppe ridere in seguito nei suoi monologhi 22/11/2024 | Siviglia 2024Intervista: Paulo Filipe Monteiro • Regista di Clear Nights“Volevo fare un film in cui non si dialogasse solo con le parole, ma anche con il corpo”Il regista portoghese ci parla del suo film che tratta di depressione post-partum e coming out 19/11/2024 | Lecce 2024Recensione: Dreaming of LionsLa black comedy satirica del portoghese Paolo Marinou-Blanco immagina un seminario motivazionale per aiutare i malati terminali a porre fine alla loro vita 19/11/2024 | Black Nights 2024 | Critics’ PicksThe Shards di Masha Chernaya vince il concorso internazionale di DoclisboaPalace of Citizens di Rui Pires ottiene il premio MAX per il miglior film portoghese nella competizione nazionale del festival 29/10/2024 | Doclisboa 2024 | PremiRecensione: El repartidor está en caminoMartín Rejtman segue la vita quotidiana di un gruppo di fattorini venezuelani a Buenos Aires, ma non riesce a fornire una narrazione precisa 29/10/2024 | Intersección 2024Doclisboa inaugura questa settimana la sua 22ma edizioneLa prima edizione sotto la direzione di Paula Astorga presenterà 183 film provenienti da 55 paesi 14/10/2024 | Doclisboa 2024 precedente pagina: 1 2 3 4 5 [6] 7 8 ... 81 82 83 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)