Serbia / Croazia 150 articoli disponibili in totale a partire dal 28/04/2011. Ultimo articolo pubblicato il 15/07/2025. precedente pagina: 1 2 3 4 5 [6] 7 8 ... 13 14 15 seguente Recensione: La gita scolasticaIl potente film di debutto di Una Gunjak ci mostra l’adolescenza per quella che é, un’infinita ricerca di senso, di quella scintilla che trasforma la banalità del quotidiano in un’avventura senza fine 07/08/2023 | Locarno 2023 | Cineasti del presenteRecensione: Only When I LaughVanja Juranić ritrae una società che normalizza l'abuso su una donna a tal punto che commettere un omicidio potrebbe essere visto come l'unica via d'uscita per lei 25/07/2023 | Pula 2023Klemen Dvornik gira Block 5Il quarto film del regista sarà un dramma giovanile in cui una ragazza si allea con coloro che la bullizzavano per fermare un progetto edilizio guidato dal padre 12/07/2023 | Produzione | Finanziamenti | Slovenia/Repubblica Ceca/Serbia/CroaziaIntervista: Vladimir Perišić • Regista di Lost Country“Cerco di analizzare e diagnosticare la violenza nella società serba”CANNES 2023: Il regista serbo torna sulla Croisette con un film che ha per lui una forte dimensione personale e un'eco perturbante nella realtà attuale del suo paese d'origine 26/05/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la CritiqueRecensione: Lost CountryCANNES 2023: Vladimir Perišić torna con il suo primo film in tredici anni, ambientato durante le elezioni del 1996 a Belgrado in quella che allora era la Jugoslavia 23/05/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la CritiqueIntervista: Marko Šantić • Regista di Wake Me"Il destino del mio protagonista è una sorta di metafora del revisionismo della storia nei Balcani, ma anche in Europa"Il regista sloveno parla del suo quarto lungometraggio, un film sulla redenzione e sui rapporti tra sloveni e immigrati da altre parti dell'ex Jugoslavia 30/11/2022 | Black Nights 2022 | Critics' PicksRecensione: Non-Aligned: Scenes from the Labudović ReelsLa seconda parte del dittico di Mila Turajlić sul cameraman diventato capo operatore personale del presidente jugoslavo Tito, è troppo vaga e abbraccia troppi temi per essere convincente 24/11/2022 | IDFA 2022Intervista: Mila Turajlic • Regista di Non-Aligned: Scenes from the Labudović Reels"Era molto importante far capire che la storia veniva costruita durante le riprese, che la trama non esisteva prima del film stesso"La regista serba parla della seconda parte del suo dittico di documentari, che ripercorre la nascita del movimento dei non allineati durante la decolonizzazione 24/11/2022 | IDFA 2022Recensione: Wake MeNel suo efficace quarto lungometraggio, Marko Šantić esamina le possibilità di redenzione di un teppista nazionalista che ha subìto la perdita della memoria 23/11/2022 | Black Nights 2022 | Critics’ PicksGiovani autori e condizione femminile al centro del 5° Balkan Film FestivalL’evento che promuove l’incontro e la collaborazione tra la cinematografia della regione balcanica e quella italiana, si terrà dal 29 novembre al 4 dicembre alla Casa del Cinema di Roma 16/11/2022 | Festival | Premi | Italia precedente pagina: 1 2 3 4 5 [6] 7 8 ... 13 14 15 seguente