Stati Uniti (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 1094 articoli disponibili in totale a partire dal 15/12/2003. Ultimo articolo pubblicato il 29/10/2025. precedente pagina: 1 2 3 4 5 [6] 7 8 ... 108 109 110 seguente Recensione: After DreamingIl film d’esordio di Christine Haroutounian tenta di esporre sullo schermo i mondi interiori personali, turbati dall’incertezza e dall’ansia che la vita in tempo di guerra provoca 16/07 | Golden Apricot 2025Maika Monroe e Jason Isaacs protagonisti di Victorian Psycho di Zachary WigonLe riprese del nuovo thriller horror ambientato nell'Inghilterra vittoriana cominceranno il 18 agosto in Irlanda e Regno Unito 11/07 | Produzione | Finanziamenti | Regno Unito/Stati UnitiRecensione: Hallow RoadIl regista britannico iraniano Babak Anvari indaga i meandri oscuri della mente umana, quelle zone d’ombra dove l’istintività prende il posto del raziocinio 10/07 | NIFFF 2025Intervista: Dmytro Hreshko • Regista di Divia“Non volevo che il film fosse apprezzato solo dagli esperti di documentari che conoscono tutte le sfumature del cinema; volevo qualcosa di più accessibile”Il regista ucraino parla della scelta del titolo del suo film, delle difficoltà incontrate durante le riprese e del pubblico a cui si rivolge 09/07 | Karlovy Vary 2025 | ConcorsoRecensione: DiviaIl documentario immersivo e senza dialoghi dell'ucraino Dmytro Hreshko ci mostra come la guerra sta influenzando la natura e gli animali 07/07 | Karlovy Vary 2025 | ConcorsoRecensione: 28 anni dopoNel suo sequel di 28 giorni dopo, orchestrato con Alex Garland, Danny Boyle torna all’horror apocalittico sotto forma di un coming-of-age feroce incentrato sulla famiglia e la memoria dei morti 18/06 | Film | Recensioni | Regno Unito/Stati UnitiRecensione: Llueve sobre BabelIl film d’esordio della regista colombiano-spagnola Gala del Sol è un dramma queer immerso nel colore, nei neon, nel sudore e nella lussuria, che sfuma il confine tra sogno e realtà 18/06 | Transilvania 2025Un panel di esperti esplora le innovazioni e le opportunità dell'IA al Monte Carlo TV FestivalDurante l'incontro, esponenti di diversi settori si sono riuniti per discutere le promesse, le insidie e le pressioni dell'integrazione dell'IA nei flussi di lavoro creativi 17/06 | Monte Carlo TV Festival 2025Le emittenti pubbliche internazionali mantengono la posizione di fronte alle crescenti pressioni politicheTra modelli di finanziamento instabili, le emittenti pubbliche si sono riunite a Monte Carlo per spiegare come stanno lottando per rimanere rilevanti 16/06 | Monte Carlo TV Festival 2025Recensione: HoneyjoonIl dramma madre-figlia di Lilian T. Mehrel, ambientato nelle Azzorre, è un debutto solido che vi farà venire voglia di chiamare la vostra mamma 16/06 | Tribeca 2025 precedente pagina: 1 2 3 4 5 [6] 7 8 ... 108 109 110 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)