email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Ungheria


605 articoli disponibili in totale a partire dal 22/04/2003. Ultimo articolo pubblicato il 30/07/2025.

Recensione: Pelikan Blue

Recensione: Pelikan Blue

Nel suo intenso documentario d'animazione, László Csaki racconta la nostalgica storia dei viaggi e delle avventure di tre amici ungheresi nei primi anni Novanta  

15/11/2023 | Black Nights 2023 | Critics’ Picks

Recensione: Kalman’s Day

Recensione: Kalman’s Day

L'affermato regista ungherese Szabolcs Hajdu dipana le frustrazioni e i dilemmi esistenziali di due coppie in piena crisi di mezza età  

15/11/2023 | Black Nights 2023 | Critics’ Picks

Recensione: Power

Recensione: Power

Nel suo secondo lungometraggio, Mátyás Prikler esamina i meccanismi del potere e dell'etica con il caso di un incidente di caccia mortale che coinvolge alcuni politici di alto profilo  

14/11/2023 | Zagabria 2023

Katalin Moldovai • Regista di Without Air

Intervista: Katalin Moldovai • Regista di Without Air

"I rischi del perdere la libertà di espressione tra i temi principali del mio film"

La giovane regista ungherese di origine rumena parla del suo primo lungometraggio, realizzato con grande raffinatezza, su un'insegnante che viene gradualmente emarginata  

13/11/2023 | Arras 2023

Episodio 54: Infinity Pool (Canada/Ungheria/Croazia/Francia)

Episodio 54: Infinity Pool (Canada/Ungheria/Croazia/Francia)

I produttori del film di Brandon Cronenberg sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages  

26/10/2023 | The Co-production Podcast

Recensione: Without Air

Recensione: Without Air

Il primo lungometraggio della regista ungherese Katalin Moldovai esplora meticolosamente l'effetto distruttivo del politicamente corretto sull'insegnamento  

14/09/2023 | Toronto 2023 | Discovery

Recensione: Una spiegazione per tutto

Recensione: Una spiegazione per tutto

VENEZIA 2023: Gábor Reisz firma un'opera intelligente, appassionata e brillante sull'Ungheria contemporanea attraverso un racconto composito sulla gioventù, l'educazione, i media e la politica  

01/09/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti

Gábor Reisz  • Regista di Una spiegazione per tutto

Intervista: Gábor Reisz • Regista di Una spiegazione per tutto

"Bisognava mostrare tutti gli aspetti dei personaggi"

VENEZIA 2023: Il regista ungherese ci parla del suo nuovo film, un ritratto composito della società attuale del suo paese, e ne spiega tutte le sfumature  

31/08/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti

Olivér Rudolf, Zsigmond Kungl e Genovéva Petrovits  • Regista, co-sceneggiatore e produttrice di My Mother, The Monster

Intervista: Olivér Rudolf, Zsigmond Kungl e Genovéva Petrovits • Regista, co-sceneggiatore e produttrice di My Mother, The Monster

"Questo film è un giuramento di ribellione"

Il team ungherese racconta cosa c'è dietro il loro progetto, vincitore dell'Eurimages Co-production Development Award ai CineLink Industry Days  

22/08/2023 | Sarajevo 2023 | CineLink Industry Days

Dance First di James Marsh chiude il Festival di San Sebastian di quest'anno

Dance First di James Marsh chiude il Festival di San Sebastian di quest'anno

Il nuovo biopic, una coproduzione britannico-belga-ungherese, vedrà l'affermato attore Gabriel Byrne interpretare lo scrittore irlandese Samuel Beckett  

22/08/2023 | Produzione | Finanziamenti | Regno Unito/Belgio/Ungheria

Privacy Policy