email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Venezia 2025


157 articoli disponibili in totale a partire dal 28/04/2025. Ultimo articolo pubblicato il 12/09/2025.

Damien Hauser • Regista di Memory of Princess Mumbi

Intervista: Damien Hauser • Regista di Memory of Princess Mumbi

"Rispetto a quando l'ho usata io nel film, l'IA è migliorata tantissimo e fa anche un po' paura"

VENEZIA 2025: Il regista svizzero-keniota ci trasporta nel 2093 sulle orme di un regista che deve realizzare un documentario su una guerra devastante, possibilmente senza l’uso dell’IA  

04/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Cyril Aris • Regista di A Sad and Beautiful World

Intervista: Cyril Aris • Regista di A Sad and Beautiful World

"Cerco di raccontare il Libano di oggi e i suoi alti e bassi attraverso la storia di una coppia con due visioni del mondo diverse"

VENEZIA 2025: Il regista libanese ci parla del suo primo film di finzione, una storia d’amore sullo sfondo di un paese ferito, il Libano  

04/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Lucrecia Martel • Regista di Nuestra tierra

Intervista: Lucrecia Martel • Regista di Nuestra tierra

“Quando pensi alle terre sottratte alle popolazioni indigene, pensi alle materie prime, ma c'è anche la bellezza stessa che viene rubata"

VENEZIA 2025: Il regista argentino parla del suo primo documentario, la cui realizzazione ha richiesto 15 anni  

04/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Recensione: The Voice of Hind Rajab

Recensione: The Voice of Hind Rajab

VENEZIA 2025: Il potente docudrama di Kaouther Ben Hania integra la vera chiamata d'emergenza della bambina di sei anni uccisa dall'IDF con scene romanzate  

04/09 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: AGON

Recensione: AGON

VENEZIA 2025: L’atmosferico debutto di Giulio Bertelli è strutturato attorno a tre ritratti paralleli di atlete che incarnano diverse sfumature di fragilità e forza  

04/09 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Duse

Recensione: Duse

VENEZIA 2025: Pietro Marcello firma un biopic non convenzionale sulla iconica attrice di teatro Eleonora Duse, interpretata con sensibilità da Valeria Bruni Tedeschi  

04/09 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: Ammazzare stanca. Autobiografia di un assassino

Recensione: Ammazzare stanca. Autobiografia di un assassino

VENEZIA 2025: Con ampie concessioni al cinema di genere, Daniele Vicari racconta del figlio di un boss calabrese degli Anni Settanta che si ribella al proprio destino  

04/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Fondazione Prada lancia un fondo cinematografico da 1,5 milioni di euro a Venezia

Fondazione Prada lancia un fondo cinematografico da 1,5 milioni di euro a Venezia

VENEZIA 2025: Il fondo è destinato a sostenere 10-12 lungometraggi ogni anno, tra documentari e opere d'animazione  

04/09 | Venezia 2025 | Venice Production Bridge

Final Cut in Venice annuncia i vincitori della sua 13ma edizione

Final Cut in Venice annuncia i vincitori della sua 13ma edizione

VENEZIA 2025: I trionfatori di questa edizione sono stati The Station di Sara Ishaq e My Semba di Hugo Salvaterra, che si sono aggiudicati rispettivamente cinque e quattro premi  

03/09 | Venezia 2025 | Venice Production Bridge/Premi

Recensione serie: Etty

Recensione serie: Etty

VENEZIA 2025: Hagai Levi firma una serie avvincente e toccante sulla costruzione psicologica di una donna fuori dal comune e sulla sua resilienza di fronte all'odio  

03/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Privacy Policy