email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Belgio / Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

1105 articoli disponibili in totale a partire dal 24/02/2003. Ultimo articolo pubblicato il 13/11/2025.

Recensione: Cosmogonie

Recensione: Cosmogonie

Vincent Paronnaud immagina una favola primitiva che evoca sia lo slasher che il survival, offrendo un'affascinante inversione di ruoli e generi  

08/09/2020 | BRIFF 2020

Recensione: Spaccapietre

Recensione: Spaccapietre

VENEZIA 2020: Gianluca e Massimiliano De Serio tornano al cinema di finzione con una storia di amore paterno calata nella crudeltà nel mondo del caporalato agricolo  

08/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Recensione: Zanka Contact

Recensione: Zanka Contact

VENEZIA 2020: Il film d'esordio di Ismaël El Iraki è un rauco tajine western ambientato a Casablanca su due anime perdute che superano i traumi attraverso l'amore e il rock and roll  

08/09/2020 | Venezia 2020 | Orizzonti

Quentin Dupieux • Regista di Mandibules

Intervista: Quentin Dupieux • Regista di Mandibules

"Faccio commedie seriamente"

VENEZIA 2020: Abbiamo parlato con Quentin Dupieux, il regista di Mandibules, su protagonisti ottusi e “film di mostri”. E di Will Ferrell  

07/09/2020 | Venezia 2020 | Fuori concorso

Kaouther Ben Hania • Regista di L'uomo che vendette la sua pelle

Intervista: Kaouther Ben Hania • Regista di L'uomo che vendette la sua pelle

"Che cosa significa essere liberi?"

VENEZIA 2020: La regista tunisina Kaouther Ben Hania parla del suo sorprendente L'uomo che vendette la sua pelle, una produzione europea svelata nella sezione Orizzonti  

06/09/2020 | Venezia 2020 | Orizzonti

Recensione: Mandibules

Recensione: Mandibules

VENEZIA 2020: Con un film tutto da ridere che sembra un lontano parente della "trilogia idiota" dei fratelli Coen, Quentin Dupieux rende ancora una volta il mondo un posto migliore  

06/09/2020 | Venezia 2020 | Fuori concorso

Recensione: L'uomo che vendette la sua pelle

Recensione: L'uomo che vendette la sua pelle

VENEZIA 2020: Kaouther Ben Hania tesse un racconto audace, appassionante ed edificante sulla libertà, intrecciando il tema dei rifugiati e il mondo dell'arte contemporanea  

05/09/2020 | Venezia 2020 | Orizzonti

Lucas Belvaux • Regista di Des hommes

Intervista: Lucas Belvaux • Regista di Des hommes

"È un film sulle ferite della guerra piuttosto che sulla guerra stessa"

Lucas Belvaux ci parla del suo ultimo film, Des hommes , in mostra al Festival del cinema francofono di Angoulême e titolo di apertura del Festival internazionale del cinema di Bruxelles  

05/09/2020 | BRIFF 2020

Kamir Aïnouz • Regista di Cigare au miel

Intervista: Kamir Aïnouz • Regista di Cigare au miel

"La storia del corpo di una giovane donna divisa tra due culture"

VENEZIA 2020: La regista franco-algerina Kamir Aïnouz ci parla della sua opera prima Cigare au miel, che ha aperto la 17ma edizione delle Giornate degli Autori  

05/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Recensione: Cigare au miel

Recensione: Cigare au miel

VENEZIA 2020: Kamir Aïnouz apre le Giornate degli Autori con la sua opera prima incentrata su una giovane donna che, a cavallo tra due culture, cerca di trovare la propria strada  

03/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy