email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia / Germania


703 articoli disponibili in totale a partire dal 03/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 09/09/2025.

Julie Delpy returns with 2 Days in New York

When she took to the stage ahead of the world premiere of her romantic comedy 2 Days in New York in Sundance, Julie Delpy joked that she had made this sequel to 2 Days in Paris because the studios...  

26/01/2012 | Film | Recensioni

Intervista: Malgorzata Sumowska • Regista

"Scuotere coscienze addormentate"

Sessualità, prostituzione studentesca, invecchiamento, erotismo: la regista polacca spiega le motivazioni del suo quarto lungometraggio: Elles 

24/01/2012

Elles

Juliette Binoche indaga sulla prostituzione studentesca. Un film audace che combatte i pregiudizi.  

24/01/2012 | Film | Recensioni

Michael Caine e Clémence Poésy in Mr. Morgan's Last Love

Il prossimo lungometraggio della regista amburghese Sandra Nettelbeck, Mr. Morgan's Last Love, è in fase di post-produzione e si tratta di un nuovo progetto importante – i suoi film precedenti,...  

11/01/2012 | Produzione | Germania/Belgio/Francia/Stati Uniti

Death of a Superhero: il cerchio della vita e la clessidra rotta

Da adolescenti, flirtare con il pericolo è una tentazione relativamente banale, ma Donald, 15 anni, protagonista della produzione maggioritaria tedesca Death of a Superhero, ha una ragione ben più...  

15/12/2011 | Festival | Francia/Germania/Irlanda

One Minute of Darkness (Three Lives): un evaso nella foresta

Habitué dei grandi festival fin dai suoi esordi con This Very Moment al Forum della Berlinale 2003 e i due film selezionati al Certain Regard cannense (Low Profile nel 2005 e The City Below nel...  

14/12/2011 | Festival | Francia/Germania

A Poitiers film studenteschi dalla Germania

I 34^ Rencontres Henri Langlois - International Films Schools Festival (2-11 dicembre) presentano numerosi film studenteschi dalla Germania, fra i quali sei produzioni e una co-produzione in...  

07/12/2011 | Festival | Germania/Francia

Miracolo a Le Havre

Eleganza magistrale, umorismo distaccato e impegno politico sottile. Il grande assente dal palmarès di Cannes 2011.  

02/12/2011 | Film | Recensioni

Intervista: Aki Kaurismäki • Regista

I miei personaggi, ottimisti senza speranza

Miracolo a Le Havre descrive un mondo di emarginati che esprimono una grande solidarietà reciproca e ha anche un finale ottimista  

24/11/2011

"Un mini-trattato tripla A"

"Una volta, per i produttori tedeschi, impegnarsi in un film francese era considerato troppo caro, complicato, caotico, senza dimenticare la barriera della lingua. Il contrario era ugualmente...  

24/11/2011 | Industria | Francia/Germania

Privacy Policy