email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Svizzera

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

1736 articoli disponibili in totale a partire dal 12/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 12/11/2025.

L’indonesiano Vengeance is Mine, All Others Pay Cash si aggiudica il Pardo d’oro a Locarno

L’indonesiano Vengeance is Mine, All Others Pay Cash si aggiudica il Pardo d’oro a Locarno

Il pardo del festival svizzero torna a ruggire e lo fa con una benvenuta dose d’ironia regalando il suo gran premio al nuovo film di Edwin  

17/08/2021 | Locarno 2021 | Premi

Recensione: Wet Sand

Recensione: Wet Sand

Elene Naveriani presenta il suo secondo toccante lungometraggio, un inno al contempo solare e malinconico alla diversità intesa come catartica ricerca di un’identità negata  

13/08/2021 | Locarno 2021 | Cineasti del presente

Marí Alessandrini • Regista di Zahorí

Intervista: Marí Alessandrini • Regista di Zahorí

“La steppa è molto vicina, ma è come se creasse una sorta di abisso”

La regista argentina, la quale si è formata alla HEAD di Ginevra, ci parla del suo lungometraggio d'esordio, che ha girato nella steppa argentina e che ruota attorno a una bambina straordinaria  

12/08/2021 | Locarno 2021 | Cineasti del presente

L'hub e il laboratorio Open Doors di Locarno Pro consegnano i loro premi

L'hub e il laboratorio Open Doors di Locarno Pro consegnano i loro premi

L'iniziativa consolidata, Locarno Pro, ha concluso il suo ciclo triennale focalizzato sul sud-est asiatico e sulla Mongolia  

11/08/2021 | Locarno 2021 | Locarno Pro

ViacomCBS unisce le forze con Sky per lanciare Paramount+ in Europa

ViacomCBS unisce le forze con Sky per lanciare Paramount+ in Europa

Il servizio di streaming premium sarà disponibile nel Regno Unito, Irlanda, Italia, Germania, Svizzera e Austria nel 2022  

10/08/2021 | Distribuzione | Uscite | Esercenti | Regno Unito/Irlanda/Italia/Germania/Svizzera/Austria

Recensione: Monte Verità

Recensione: Monte Verità

Il tanto atteso ultimo film di Stefan Jäger, girato in Ticino nel 2020 con in sostegno della Ticino Film Commission, approda sulla Piazza Grande di Locarno  

10/08/2021 | Locarno 2021 | Piazza Grande

Recensione: A Thousand Fires

Recensione: A Thousand Fires

Il documentario di Saeed Taji Farouky racconta la storia intima di una famiglia del Myanmar, ritratta sullo sfondo epico dell'estrazione manuale del petrolio  

10/08/2021 | Locarno 2021 | Semaine de la Critique

Recensione: Zahorí

Recensione: Zahorí

Il primo lungometraggio di Marí Alessandrini è un viaggio magico ai confini del mondo, dove il rumore della città lascia il posto all’introspezione, lì dove tutto sembra ancora possibile  

10/08/2021 | Locarno 2021 | Cineasti del presente

Lorenz Merz • Regista di Soul of a Beast

Intervista: Lorenz Merz • Regista di Soul of a Beast

“I miei film non funzionano solo a livello intellettuale”

Il giovane regista svizzero ci parla del suo secondo lungometraggio, in competizione nel Concorso internazionale del Locarno Film Festival  

06/08/2021 | Locarno 2021 | Concorso

Recensione: Soul of a Beast

Recensione: Soul of a Beast

Il secondo lungometraggio del regista zurighese Lorenz Merz ci trasporta nelle viscere di un mondo allucinatorio nel quale i sentimenti contano più della ragione  

06/08/2021 | Locarno 2021 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy